• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
586 risultati
Tutti i risultati [586]
Biografie [288]
Storia [129]
Arti visive [107]
Religioni [71]
Letteratura [46]
Geografia [19]
Architettura e urbanistica [24]
Diritto [18]
Europa [12]
Archeologia [14]

Floranes Vélez de Robles y Encinas, Rafael de

Enciclopedia on line

Erudito spagnolo (Liébana, Santander, 1743 - Valladolid 1801). Contribuì largamente al rinnovamento della cultura del suo paese e lasciò che dei risultati delle sue ricerche, condotte con precisione e [...] rigore scientifico, si giovassero il padre P. Risco, il padre Fr. Méndez per la sua Typographía española (1796), E. Llaguno y Amírola per le Crónicas de Castilla. M. Menéndez Pelayo pubblicò nella Revue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – SANTANDER – BURGOS

Itúrbide, Agustín de

Enciclopedia on line

Itúrbide, Agustín de Militare e uomo politico messicano (Valladolid, od. Morelia, 1783 - Padilla 1824). Fino al 1820 combatté nell'esercito spagnolo contro i patrioti; poi (1821), d'accordo con V. Guerrero, proclamò il Plan [...] de Iguala, in cui proponeva l'instaurazione nel Messico di un impero indipendente, con un principe spagnolo. Rifiutato il piano dal viceré spagnolo Apodaca, I. otteneva invece il riconoscimento dell'indipendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – TAMAULIPAS – VALLADOLID – MORELIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Itúrbide, Agustín de (2)
Mostra Tutti

Alfònso di Burgos, o di Valladolid

Enciclopedia on line

Rabbino, medico e astrologo (Burgos 1270 - Valladolid 1346); convertito a 25 anni dopo una visione, sagrestano della cattedrale di Valladolid, sostenne discussioni con i rabbini, e fu il primo a scrivere [...] di teologia in spagnolo. Non va confuso con A. di Cartagena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGENA – TEOLOGIA – RABBINI

Bocos Merino, Aquilino

Enciclopedia on line

Ecclesiastico spagnolo (n. Canillas de Esgueva, Valladolid, 1938). Ordinato sacerdote nel 1963, si è laureato in Filosofia presso l’Università Pontificia di Salamanca e diplomato in Psicologia Clinica. [...] Nel 1991 al 2003 è stato Superiore Generale dei Claretiani. Nel 2018 è stato nominato Arcivescovo di Urusi e nello stesso anno è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA CLINICA – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CLARETIANI – CARDINALE

Fernández de Córdoba, Antonio

Enciclopedia on line

Uomo politico (Bellpuig d'Urgell 1550 - Valladolid 1606); membro del Consiglio di stato spagnolo, fu ambasciatore a Roma nell'ultimo ventennio del sec. 16º e fino al nov. 1603. In tale qualità ebbe violente [...] dispute con Sisto V; si ingerì largamente nei conclavi di Urbano VII, Gregorio XIV, Innocenzo IX e Clemente VIII; si oppose vanamente al riconoscimento papale di Enrico IV di Francia, ed ebbe gran parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO IV DI FRANCIA – GREGORIO XIV – VALLADOLID – URBANO VII – BELLPUIG

LOMAS CANTORAL, Jerónimo

Enciclopedia Italiana (1934)

LOMAS CANTORAL, Jerónimo Poeta spagnolo di Valladolid, fiorito nella seconda metà del sec. XVI. Le sue Obras poéticas (Madrid 1578) lo dimostrano facile verseggiatore, piuttosto trascurato e freddo nei [...] componimenti della lirica tradizionalista, ma più vivace nelle poesie petrarchesche e italianizzanti. Di scarse facoltà inventive e di breve ispirazione, riuscì meglio quando ebbe presente qualche modello ... Leggi Tutto

Narváez, Pánfilo

Dizionario di Storia (2010)

Narvaez, Panfilo Narváez, Pánfilo Conquistatore spagnolo (Valladolid 1470 ca.-Golfo del Messico 1528). Esplorò l’isola di Cuba e la sottomise alla Spagna; a capo (1520) di una spedizione nel Messico [...] contro Hernán Cortés, fu sconfitto. Inviato a giustificarsi in Spagna e assolto, fu incaricato da Carlo V di conquistare la Florida. Riuscì a sbarcare sulle sue coste e si spinse nell’interno fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Narváez, Pánfilo (1)
Mostra Tutti

Marías, Julián

Dizionario di filosofia (2009)

Marias, Julian Marías, Julián Filosofo spagnolo (Valladolid 1914- Madrid 2005). Allievo di Ortega y Gasset, ha approfondito e ampliato il pensiero del maestro apportandovi una certa sistematizzazione [...] (specialmente in La imagen de la vida humana, 1955, e in Antropología metafísica, 1970). Parte dei suoi scritti è rivolta, anche attraverso il confronto con altri esponenti della filosofia spagnola contemporanea, ... Leggi Tutto

Juni, Juan de

Enciclopedia on line

Scultore, architetto e pittore spagnolo (Joigny 1507 - Valladolid 1577) di origine francese. Dopo un breve soggiorno a Roma, nel 1536, sotto la direzione di Juan de Badajoz, lavorò alla decorazione del [...] circa) eseguì in terracotta due statue per la chiesa di S. Francesco a Medina del Rioseco. Si recò (1539-40) a Valladolid dove eseguì, tra l'altro, in collaborazione col nipote I. Berruquete, un retablo per S. Benito el Real (1551). Fece, assieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – BADAJOZ – BAROCCO – JOIGNY – ROMA

Fernández de Oviedo y Valdés, Gonzalo

Enciclopedia on line

Uomo d'arme e scrittore (Madrid 1478 - Valladolid 1557); militò in Italia, poi nelle Indie. Scrisse una confusa Historia general y natural de las Indias, preziosa per l'abbondanza di notizie, utili per [...] quanto non sempre controllate. Scrisse anche Quincuagenas de la nobleza de España (pubbl. 1880) e, tuttora inedite, Batallas y Quincuagenas, sulle famiglie e i personaggi di corte dei re di Spagna ... Leggi Tutto
TAGS: VALLADOLID – MADRID – SPAGNA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali