Uomo politico (n. Izagre, Valladolid, 1492 circa - m. Valladolid dopo il 1566). Sacerdote, membro della Cancelleria di Valladolid, nel 1540 venne inviato da Carlo V nel Perù per ristabilirvi l'ordine turbato [...] (1542) Almagro e lo fece giustiziare. Per la sua poco scrupolosa amministrazione venne sostituito dal viceré B. Núñez Vela. Assolto dal Consiglio di Valladolid (1545), coprì ancora varie cariche, finché (1566) si ritirò nel convento di S. Agostino di ...
Leggi Tutto
Medico spagnolo (m. Valladolid inizî sec. 17º). Medico di corte di Filippo II, scrisse un libro sulla cura degli psicopatici: Dignotio et cura affectuum melancholicorum (pubbl. 1622). Suo figlio Antonio [...] (n. Valladolid 1570) fu prof. di medicina a Valladolid e medico di Filippo IV; scrisse De impedimentis magnorum auxiliorum in morborum curatione (1629). ...
Leggi Tutto
Giurista (n. Valladolid, seconda metà sec. 16º). Funzionario dapprima a Valladolid quindi nel Perù; uditore della "Audiencia" di Charcas, poi presidente della prima "Audiencia". Collaborò con Polo de Ondegardo [...] nella redazione delle ordenanzas del viceré F. de Toledo, e scrisse un Gobierno del Perù, il primo libro di compilazione sul diritto pubblico in America ...
Leggi Tutto
Patriota messicano (Valladolid, oggi Morelia, 1765 - San Cristóbal de Ecatepec 1815). Meticcio di umilissimi natali, ordinato sacerdote in età già avanzata (1797), nell'ott. 1810 ricevette da M. Hidalgo [...] . approvò una Dichiarazione d'indipendenza e nell'ott. 1814 promulgò la costituzione liberale di Apatzingán. Sconfitto a Valladolid dagli Spagnoli (1814) e privato del comando militare dal Congresso, M. fu catturato presso Tezmalaca mentre proteggeva ...
Leggi Tutto
Critico spagnolo (Valladolid 1875 - ivi 1972); pubblicò edizioni di Zorrilla, Quintana, Moreto, una raccolta di romances e numerosi studî su Cervantes, Quevedo, Espronceda. ...
Leggi Tutto
Favorito (Valladolid 1598 - Madrid 1661) del re di Spagna Filippo IV. Nipote del conte-duca d'Olivares, fu primo ministro di Filippo IV, e in tal qualità negoziò con Mazzarino la pace dei Pirenei (1659). ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (n. Valladolid - m. 1578 circa). Nelle sue Obras poéticas (1578) figurano composizioni di stile tradizionalista, castigliano, e altre d'imitazione italiana, specialmente petrarchesca. Tradusse [...] le Piscatoriae di L. Tansillo ...
Leggi Tutto
Gesuita (Tordehumos, Valladolid, 1542 - Lima 1592); professore e rettore di varî collegi in patria, poi missionario, rettore (1581) e provinciale (1585) a Lima, sviluppò anche le missioni nell'Ecuador [...] e nel Paraguay, e fondò una tipografia a Juli ...
Leggi Tutto
Francescano (Valladolid 1391 - convento di Aguilar 1456); discepolo del beato Pietro da Villacret, patrocinò, anche dopo la morte di lui (1422), la regola dell'Osservanza in Spagna. Fu canonizzato da Benedetto [...] XIV nel 1746. Festa, 13 maggio ...
Leggi Tutto
Religioso (Vich, Barcellona, 1591 - Valladolid 1625) dei Trinitarî calzati, passò poi agli Scalzi istituiti dal beato Giovanni Battista della Concezione. Condusse vita mistica; interessante il suo trattato [...] La tranquillità dell'anima. Canonizzato nel 1862; festa, 10 aprile ...
Leggi Tutto