(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] dell'isola veronese dei Tredici Comuni, furono un tempo tedeschi, nel Trentino meridionale, Lavarone, Terragnolo, Folgaria e la Vallarsa e, mentre oggi il tedesco è limitato alla parte più interna dei Tredici Comuni, esso arrivava un tempo a Badia ...
Leggi Tutto