Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] è San Tommaso, il Nolano è Giordano Bruno.Inoltre, alcuni etnici hanno dato in loco detta semplicemente Borgo)Santa Maria del Molise-IS: santangiolesi (Sant’Angelo in italiani, regione per regione: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria12 Onda su onda, ...
Leggi Tutto
Bēt She‛an Cittadina di Israele nella valle del Giordano. Frequentata già durante il Calcolitico, fu fino al 1100 a.C. un’importante città nel sistema amministrativo egiziano di Canaan, posta a controllo della principale via di collegamento...
GIORDANO (A. T., 88-89; arabo al- Urdunn)
Roberto ALMAGIA
Luigi GRAMATICA
È il celebre fiume della Palestina, lungo dalle sorgenti più settentrionali, fino alla foce nel Mar Morto, circa 350 km., con un bacino idrografico assai esteso,...