POLSINELLI, Giuseppe
Silvio de Majo
POLSINELLI, Giuseppe. – Nacque ad Arpino (nella provincia di Caserta, oggi in provincia di Frosinone) il 2 gennaio 1783 – e non il 17 luglio 1787 come riportato nei [...] e classe operaia nel Mezzogiorno nell’800 postunitario: i lanifici della ValledelLiri, di S. Elia Fiumerapido e dell’area matesina, in Economia e società nella ValledelLiri nel secolo XIX. L’industria laniera, Caserta 1986, passim. Sui fatti ...
Leggi Tutto
DE BENEDETTI, Emilio
Luciano Segreto
Nacque a Cherasco (Cuneo) il 20luglio 1873 da Giacomo e Celeste De Benedetti. Le buone condizioni economiche della famiglia - il padre si occupava della riscossione [...] con sede a Torino e impianti a Isola delLiri, Fibrero e Intra.
Degli anni convulsi dell del quale presiedeva la Società Piemonte Centrale di elettricità e, contemporaneamente, era presidente delle Cartiere meridionali, della Cartiera Valvassori Valle ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...