Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] anni, alla fine dell’epoca d’oro dell’hip hop italiano. In Calabria non c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio a Genova.Sì, dell’evento scientifico Robot Valle. Sono stato chiamato dal Comune della città ligure ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] nello spavento, il coraggio di fronte alle minacce, la serenità nella valle oscura». Perciò, la frequenza con cui l’arcivescovo parla «in nome di Dio» nel Discorso non è solo formale retorica omiletica, ma vero e proprio riconoscimento che la ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] seggi riservati – 60 per le donne e 10 per i non musulmani – assegnati in base alla percentuale di ciascun partito alla di Nawaz Sharif. Immagine: Il giorno delle elezioni generali nella valle dello Swat, Pakistan (8 febbraio 2024). Crediti: kamran ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] dopo l’omicidio del loro collega Paolo Rossi, davanti a Lettere. L’onda del pensiero sistemico di Bateson e del Mental Research Institute non era ancora arrivata in Italia, ma c’è qualcosa nell’aria e la scelta è presa: dopo la laurea in Medicina la ...
Leggi Tutto
Anche questa volta non siamo rimasti delusi. È una giornata estiva ancora non troppo afosa, c’è il sole e la destinazione è Chivasso, nel torinese. Come spesso accade in Italia, la meta propone più scoperte, [...] di troppa acqua allagherebbe le terre a valle; se fosse poca non basterebbe a irrigare risaie e campagne o fiume ipnotizza occhi e pensieri. Il naufragar è dolce, nonostante questo non sia il mare di Giacomo Leopardi.Prima di tornare a casa, è ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] molte regole della vita di città, pianure e vallate.Esistono tuttavia anche tratti salienti del nostro territorio ricordo dell’enigma di un altro castello, che esiste nel nome ma non nella realtà. È l’Isola Comacina sul lago di Como, chiamata castèl ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] è accontentato dei loro resti. Gli umani, a loro volta, non erano certamente dei cacciatori di ippopotami: questi ultimi, che i disponibile anche nelle vicinanze sotto forma di ciottoli trascinati a valle dalle acque. Si sono ritrovati i resti, o se ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] il paesaggio culturalmente significativo di Konso, la suggestiva Valle Inferiore dell’Awash e l’incantevole complesso di , la seconda più grande foresta tropicale umida del Paese.Quest’area non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche la fonte ...
Leggi Tutto
Il riscaldamento climatico porterà alla revisione del confine tra Italia e Svizzera in Valle d’Aosta. La fusione dei ghiacciai sul Monte Rosa, infatti, ha richiesto uno spostamento dell’immaginaria linea [...] in corrispondenza della Gobba di Rollin, che lo delimita a sud, e della Testa Grigia che lo delimita invece a ovest. Ancora non sono stati resi pubblici i dettagli, ma in diversi punti il confine sarà spostato verso l’Italia di alcune decine di metri ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] parola che, con laboratori didattici, incontri e spettacoli, non si intende definire quanto, semmai, esplorare in tutte Folcast, Filippo La Porta, Annalisa Ambrosio, Valeria Della Valle, Maria Serena Sapegno, Claudio Strinati, Federica Castelli, Carla ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
vallo1
vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata e dell’aggere e talvolta ogni opera...
VALLE (o Da Valle, non Della Valle, Dalla Valle), Andrea
Vincenzo Golzio
Architetto, nato secondo ogni probabilità a Padova, dove già si trovava nel 1533. Scolaro del Falconetto, in quell'anno lavorava sotto la sua direzione alla cappella...
dipendenza
Geni Valle
Non poter fare a meno di qualcuno o di qualcosa
La dipendenza è una condizione per cui una persona, una sostanza o un'attività diventano indispensabili per soddisfare le nostre necessità o per farci sentire meglio. La...