nicchia ecologica
Saverio Forestiero
Ruolo che una specie svolge nella comunità ecologica di appartenenza. Il termine nicchia (niche) venne introdotto la prima volta nel 1910 dall’americano Roswell [...] Grinnell in uno studio su Mammiferi e Uccelli della valle del fiume Colorado. A questo scienziato viene erroneamente spazio astratto delle rappresentazioni matematiche della nicchia e non a una porzione dell’ordinario spazio fisico-empirico dell ...
Leggi Tutto
Grotta nella valle della Garonna (Francia), in cui sono state trovate incisioni parietali gravettiane, di stile naturalistico, raffiguranti equidi, bovidi, stambecchi. ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
vallo1
vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata e dell’aggere e talvolta ogni opera...