INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] basso e alto Assam ai due lati della valle del Brahmaputra; 2. le popolazioni dell'Assam della coltivazione è proibita anche la pesca, che praticano specialmente con l' mentre 600.000 kmq. presentano una densità media da 3 a 7 ab. per kmq. La ragione ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] ancora esistenti nel territorio sono da ricordare quelle dei Motiloni (alte valli della Sierra de Perija), degli mezzo milione) sono di qualità scadente.
Merita speciale menzione la pesca delle perle nelle acque delle isole Margarita, Coche, Cubagua ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] dividendo la penisola in due parti. Vicino a questa valle si stende un vasto terrazzo lungo la linea ferroviaria Söul costiere, dove solo la pesca può avere sviluppo, la popolazione è pure poco densa. Tirando una linea da Shin Gishū, al confine NO ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] dà circa il 90% della seta grezza, e annovera circa la metà del patrimonio caprino,1/3 di quello suino del globo e 1/4 di quello bovino; la pesca,1/3 del pescato dell'India: tra Srinagar e Leh (alta valle dell'Indo) attraverso un passo di 3529 m ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] al disotto del quale il suolo scende rapidamente, inciso da un dedalo di valli strette e profonde, che lo suddividono in contrafforti e le naie e altri serpenti velenosi. Tra i pesci sono da notare grosse specie di Siluridi. Ricchissima la fauna ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] è sempre quello militare, che è quello da cui pare tragga origine la stessa monarchia, la , diritti di pascolo, di caccia, di pesca, oneri relativi alle opere pubbliche, vie, le teste di linea del commercio della valle del Po, Pisa, potente sotto i ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] la Killiecrankie.
Gli Uplands meridionali sono incisi da alcune ampie vallate, (Tweed, Nith, Annan, Esk, Clyde 2 ha. e i loro proprietarî si aiutavano con altre occupazioni, come la pesca o la caccia. Due terzi del numero totale di fondi hanno meno di ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] una delle più ricche e produttive: agricoltura, pascoli, pesca e soprattutto miniere erano le fonti di questi traffici rispetto a quella, la Claudia Augusta, delle valli dell'Adige e dell'Inn, che da Verona e Trento, per Veldidena, andava ad ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] mattoni, le navi, la stoppa, la pesca, l'avorio, il lavoro delle miniere e oro nelle sabbie dei fiumi della valle padana, erano obbligati a vendere due, tre, quattro insieme, di quei novanta numeri da cui vengono estratti i cinque, in base a poste ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] territorio tra il Reno, la Mosa a valle della confluenza con l'Ourthe e le prese le due forme di pesca d'alto mare e di trasporto a cura di De Smet, Bruxelles 1841, ma anche in fiammingo da Lodewijk van Velthem nel suo Spiegel Bistoriael, in C. R. ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...