GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] neri conditi con sale e chile; la caccia e la pesca hanno importanza secondaria. L'indiano, benché restio alle fatiche, una giunta provvisoria. Lo stesso giorno fu redatto da José Cecilio del Valle l'Atto d'indipendenza, che fu mandato in tutte ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] maggior-numero di caverne preistoriche si apre nelle pareti delle valli dei grandi fiumi, ricche d'acqua e di selvaggina, troglobî. I Vertebrati sono rappresentati in primo luogo da alcuni Pesci, fra i quali ricorderemo gli Amblyopsidae nord-americani ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] abbondante foraggio, riguarda bovini, ovini da lana e carne, suini e pollame. La pesca ha antiche tradizioni e i pescherecci direzionale, mentre le attività portuali sono state portate più a valle, all'inizio dell'estuario del Tamigi (Southend on Sea ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] . Il cacao è coltivato specialmente nelle valli umide del versante del Pacifico, e dà un prodotto assai stimato, ma consumato quasi
La loro economia era basata sull'agricoltura e sulla pesca; originariamente gli uomini andavano del tutto nudi, le ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] salute dell'Alto Adriatico. La produzione è comunque in aumento per il pesce (da 44.553 q nel 1973 a 51.379 nel 1989); in con encomiabili risultati per l'Oratorio di Santa Maria in Valle (tempietto longobardo) di Cividale, per la basilica teodoriana ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] asini) e di pollame (77 milioni di capi). Nel 1989 la pesca nelle acque interne ha fornito 18.200 t.
Tutti i progetti di basava sul dislivello del suo corso in modo da ricondurre l'acqua a valle bagnando il terreno, senza però consentire l' ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] fluido una resistenza tale da controbilanciare la differenza di pressione fra la tubazione a monte e quella a valle della valvola stessa. raccoglie nel recipiente CL; di qui un tubo che pesca nella parte inferiore del recipiente stesso la porta nell' ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] Pulog, 2924 m.): in mezzo si estende l'ampia e fertile valle del fiume Cagayan, il più grande corso d'acqua dell'isola, sono rappresentati nelle isole Filippine da circa cinquecento specie.
Allevamento del bestiame e pesca. - L'allevamento è ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] si aggiungono i prodotti della caccia e della pesca. L'antropofagia è praticata da varî gruppi come gli Oyampi, gli Apalai . Praticano la covata.
I Roucouyenne, che abitano la valle superiore del Maroni, differiscono poco dai Galibi; hanno al ...
Leggi Tutto
PONTO (A. T., 88-89)
Michael ROSTOVTZEFF
Lino BERTAGNOLLI
Alta regione costiera dell'Asia Minore settentrionale, costituita di terreni assai varî per età e natura, assai tormentata e impervia a causa [...] cime alte più di 3000 m., e fra loro divise da profonde e strette vallate, in cui scorrono nel loro corso superiore il Yesil Īrmak retroterra, che vivono, più che del commercio, di pesca e dei prodotti agricoli (frumento, frutta, nocciole, canapa ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...