VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] e rimpiazzati da altri, ricavati allo stesso modo, in aree anche distanti dalle prime. I terreni di fondo valle per contro sono destinati all'alimentazione locale, che è integrata dalla pesca, dalla caccia e dall'allevamento di animali di bassa ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] nazioni la più bassa quota.
Monumenti. - Da segnalarsi i lavori in corso per l'isolamento la ristampa della Toponomastica della Valle del Serchio e della Lima di così distinte: a) industrie agricole 125; b) pesca 9; c) miniere e cave 127; d) ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] somale costiere (circa 3000 km di lunghezza), da cui una pesca tecnicamente organizzata potrebbe trarre fino a circa 110 della Repubblica Popolare Cinese) e per la bonifica (per es., nella valle del Giuba; per le paludi a S di Genale [Ǧannā́le]).
Lo ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] savana nelle valli del Río Cauca e del Río Magdalena e nei pascoli alti dei páramos andini. La pesca, nonostante la corruzione e la disumanità dei potenti, che viene distrutto da una società che non ammette gli scomodi idealisti. La parte finale ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] raccolta e lavorazione è Barguzin.
La pesca marittima si pratica soprattutto nei mari di nel passato, la caccia degli animali da pelliccia; attività che per la forte recente messa in valore sono quelli della valle della Bureja, di Sučan e di Ugolnaja ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] ecc.) fu calcolato a 125.000 m3. Non consta che la pesca (acque costiere, laghi di Scutari e di Ochrida) abbia fatto tronco che congiunge Cerrik con Patos e un altro da Valona a Mamalia nella valle del Devoli. Le strade accessibili a veicoli a motore ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] . In realtà la popolazione si addensa nella valle e nel delta del Nilo (e in scarso rilievo economico allevamento e pesca.
La produzione di petrolio, il 14 aprile 1993 a Ismailia, preceduto quest'ultimo da una visita, il 6 aprile, di Mubārak alla Casa ...
Leggi Tutto
La Repubblica del C. si estende su un vastissimo territorio interno, che s'abbassa nella zona più depressa (Bodele) fino a 255 m. È visibile un solco che mostra l'antico collegamento col lago Ciad, che [...] savana con alberi e arbusti, interrotta talora lungo i solchi vallivida foreste a galleria, si passa alle zone steppiche del Kanem sui fiumi Sciari e Baguirmi (oltre 100.000 t di pescato). L'allevamento è numericamente ingente (sia bovini che ovini ...
Leggi Tutto
Gli abitanti, poco più di 4 milioni nel 1961, nel 1973 sono stati valutati dall'ONU in 6.167.000; ma l'incremento degli ultimi anni risulta tra i più contenuti dell'Africa. La densità della popolazione [...] altre densità discrete s'incontrano nel distretto di Yaoundé, nella valle del Benué e nell'estremo Nord, cioè nelle regioni più favorevoli dall'allevamento e dalla pesca, avviata di recente a Douala su base industriale da una società americana.
Si ...
Leggi Tutto
NAMIBIA (Africa del Sud Ovest, I, p. 818; App. III, 1, p. 43)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Nome ufficiale, dal 1968, dell'Africa del Sud-Ovest, territorio dell'Africa australe in amministrazione [...] conserviere a Walvis Bay. A queste ultime fornisce prodotti anche la pesca (7500 addetti, e quasi 850.000 t, nel 1969). Tutta dell'Aia respinse sul piano giuridico l'azione introdotta nel 1960 da Liberia ed Etiopia contro il sudafrica, cui però il 27 ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...