ORSINI
Raffaello Morghen
. Famiglia tra le maggiori di Roma e d'Italia dopo il 1000, fiorente per numerosi rami, illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela stretti con l'Impero e con [...] per il matrimonio di Felice, figlia naturale del pontefice, con Giovan Giordano, e celebrò solennemente nel 1511 la pace primo titolo unirono poi i feudi di Larino, di Guardiagrele, di Valle Siciliana o Palearia. Ma la fortuna di questo ramo cadde con ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] /4 e i timpani in 5/8, in altri su 3 misure del canto ne vengono 4 dei timpani; poi 6/8 contro 5/8 , di preparazione (Nella valle profonda sta un mulino e P. Mascagni, G. Puccini, R. Leoncavallo, U. Giordano, F. Cilea e gl'isolati A. Franchetti e A ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] in esametri: la morte tronca subito l'impresa. Nicolò della Valle traduce in esametri i primi 9 libri. Delle numerose versioni Cinzio e Giordano Bruno. La controversia si complica con quella intorno al valore della Gerusalemme del Tasso, ragguagliata ...
Leggi Tutto
MANDEI
Giorgio Levi Della Vida
. Setta gnostica mantenutasi fino a tempi recenti col favore di speciali circostanze d'isolamento, nella xona paludosa presso il luogo di congiunzione tra il Tigri e [...] fu data all'Europa da Pietro della Valle (Viaggi, p. 3ª, lettera 10ª par. 9, del 20 maggio 1625), che li conobbe a il nome simbolico di "Giordano". Oltre al battesimo, il mandeismo conosce anche una comunione, sotto le specie del pane e dell'acqua ...
Leggi Tutto
GRUE
Gaetano Ballardini
. Famiglia di ceramisti di Castelli (Teramo) il cui nome originario si suppone fosse Truvo (Truo).
Del capostipite Francesco Antonio (1594-1673) sono noti un quadro di mattonelle [...] scuola napoletana contemporanea: Salvator Rosa, Giordano, Solimene, ecc.) che usa talora su altre officine italiane del Settecento.
La produzione . Grue nella rivolta di Castelli al Marchese della Valle Siciliana, Castellamare Adr. 1926; O. Rebuffat, ...
Leggi Tutto
LOT (ebraico Lōṭ)
Vincenzo CAVALLA
*
Figlio di Aran e nipote di Abramo. Insieme con Abramo partì da Ur in Caldea, loro patria, e andò in Ḥaran (Mesopotamia); indi in Canaan (Genesi, XI, 27; XII, 1-6). [...] della regione che preferiva. L. scelse la regione situata presso il Giordano, la valle di Siddim, ove si trovava la Pentapoli, regione assai fertile la sua vita diviene senza importanza nella storia del popolo eletto.
Da taluni critici moderni molti ...
Leggi Tutto
SISTO IV, papa
Giuseppe Lombardi
SISTO IV, papa. – Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo «accimator panni» (così qualificato in diversi [...] l’assassinio del signore locale, Gabriello Catalani, aveva suscitato le speranze degli oppositori, alleatisi a Giordano Orsini e ai Colonna (e famiglie alleate, rispettivamente Santacroce e della Valle) turbavano la città già da tempo, coinvolgendo ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] nel rione Parione. Nel giugno del 1576 comprò la vigna Guglielmini, nella valle tra il Viminale e l’ Bonaccorso, Roma 2009, pp. 39-44, 321-324 e passim; S. Giordano, Sisto V, papa (Felice Peretti), in Dizionario storico dell’Inquisizione, diretto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 3. Mahmoud Mollaghassemi IRI
7. Giordano De Giorgi ITA
pesi gallo maschile Pelle Pettersson e Holger Sundström SWE
CITTÀ DEL MESSICO 1968
ATLETICA
100 m maschile
1. 3. Anita Nall USA
7. Manuela Dalla Valle ITA
100 m farfalla femminile
1. Qian ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] luogo spazioso contiguo a Pra della Valle, e con machine a Cavallo; 42 F 1/4, cc. 1-2, 1° maggio 1635; il valore del San Moisè era stato fissato in 500 ducati.
51. Cf. ibid., cc. Luca, festeggia su le scene Il Giordano fra ricche e vaghe mutanze di ...
Leggi Tutto