VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] milioni di mc.). In avanzata costruzione un altro grande impianto con diversi salti, che sfrutta il lago di Resia, presso le sorgenti dell'Adige loro confini. Le colline del Collio, il bacino dell'Isonzo e la valledel Vipacco non possono più ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIUOCHI
Giulio GIANNELLI
Lando FERRETTI
. Grecia. - I giuochi olimpici dell'antica Grecia si riconnettono con le Olimpie (τὰ 'Ολύμπια), la più antica e la più celebrata delle quattro grandi [...] Timeo) come era cronologica.
Il santuario di Olimpia sorgeva nella valle dell'Alfeo e fu per lungo tempo conteso tra gli abitanti che comprendeva le cinque gare delsalto, della corsa, del lancio del disco e del giavellotto, della lotta. Bisognava ...
Leggi Tutto
NILO (A. T., 105-106, 109-110-111 e 118-119)
Attilio MORI
Evaristo BRECCIA
Fiume dell'Africa, fra i maggiori della Terra per sviluppo di corso ed ampiezza di bacino e portata, ma il più celebre di [...] Formando poi un'ampia curva del raggio medio di circa 50 km., segue un corso veloce spesso interrotto da salti e da rapide; tra i 10 metri al vertice meridionale. Mentre nella valledel Nilo i cambiamenti fisiografici verificatisi nei tempi storici ...
Leggi Tutto
SABINA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Francesco PALMEGGIANI
Regione dell'Italia centrale, che comprende i Monti Sabini, la conca di Rieti, la media e bassa valledel Turano, gran parte delle [...] vallidel Velino e delSalto e parte di quelle del Tevere e dell'Aniene. Varî, attraverso i tempi, sono stati il significato e l'estensione del nome Sabina, che è certo uno dei più antichi nomi regionali d'Italia e uno di quelli mantenutisi più vivi ...
Leggi Tutto
RICUPERO del CALORE
Mario Tomassetti
. Rappresenta l'insieme dei metodi destinati a raccogliere la maggiore quantità possibile del calore restituito dal laboratorio degli apparecchi termici (forni, [...] la ripartizione sia della quantità del calore ricuperabile, sia delsalto termico disponibile, sia degli apparecchi . S'istallano il surriscaldatore a monte e l'economizzatore a valledel generatore. Dai fumi uscenti (a circa 700°) dai generatori ...
Leggi Tutto
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle [...] per quelli elevati del diametro, 7,683 m, e della portata, 230 m3/s, destinata all'impianto di Isola Serafini, sul Po, poco a valle di Piacenza. Nera e affluenti, coi due serbatoi stagionali del Turano e delSalto; quelli di Provvidenza, S. Giacomo, ...
Leggi Tutto
PLATA, Río de la (A. T., 149-150, 155-156, 159, 160-161)
Carlo ERRERA
Riccardo RICCARDI
Grande estuario dell'America Meridionale dove sboccano il Paraná e l'Uruguay.
La scoperta del Río de la Plata [...] di Posadas hanno termine le barrancas (balze) basaltiche che stringono la valledel Paraná, il quale dopo quella città esce dalla zona delle arenarie rosse. Nuove rapide, chiamate impropriamente Salto de Apipe, si hanno tra Posadas e Ituzaingo, in un ...
Leggi Tutto
VOLSCI (lat. Volsci, gr. Οὐόλσχοι, Οὐολοῦσχοι)
Giacomo Devoto
Popolo dell'Italia antica, di stirpe osco-umbra, e, nonostante le sue sedi storiche, più prossimo agli Umbri che agli Oschi. Disceso attraverso [...] periodo della migrazione dei Volsci dalla regione di Rieti per la valle dell'Imelle e delSalto fin verso il Fucino (dove già si erano stabiliti i Marsi), quindi, per la valledel Liri, nelle regioni dove storicamente li troviamo.
Le formule "Volsci ...
Leggi Tutto
SOMERSET (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sudoccidentale, compresa tra il Canale di Bristol a N. e NE., le contee di Gloucester pure a NE., di Wilt a E., di Dorset [...] catena di alture coperte di pascoli, che declinano dolcemente verso la valle dell'Avon di Bristol, mentre a S. precipitano con brusco salto sulla valle percorsa dall'Axe. A NO. e a O. del bacino si innalzano le alture devoniche dell'Exmoor Forest, un ...
Leggi Tutto
VOLCHOV (A. T., 69-70)
Pietro MARAVIGNA
Fiume russo, che unisce il lago Il′men′, di cui è l'emissario, al lago Ladoga, di cui rappresenta uno dei maggiori immissarî. È lungo circa 220 km. Esce dal lago [...] e sabbie glaciali, e ricca di acquitrini. A valle di Zvanka forma alcune rapide, per scendere l'erta calcarea che cinge a sud il lago Ladoga (portandosi a 5 m. sul mare). Delsalto prodotto dalle rapide fruisce la grande centrale idroelettrica di ...
Leggi Tutto
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...
scendere
scéndere v. intr. e tr. [tratto da discendere, per riduzione di prefisso] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Muoversi da un luogo più alto a un luogo più...