L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare (Indonesia) [...] un'ampia descrizione nel suo Travels in the Central Parts of Indo-China (Siam), Cambodia and Laos, pubblicato a Londra nel 1864 da M. Colani. Più a nord, nella valle del Mun, un ufficiale della Royal Air Force in servizio in Thailandia, P. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
L'assenza pressoché totale di una tradizione scritta indigena rimette all'indagine [...] studiosi sono concordi nel situare i movimenti delle popolazioni indo-iraniche (sebbene sulle loro dinamiche non vi epoca achemenide rinvenuta nel sito di Pachmak Tepe, nella valle del Surkhan Darya, fossero destinate all'esecuzione di sacrifici ...
Leggi Tutto
BUTKARA I (Swat, Pakistan occidentale)
D. Faccenna
Dal nome della zona: area sacra buddistica nella valle del Jāmbīl, presso Mingora, scavata dalla Missione Archeologica Italiana dell'Ismeo (1956-1962). [...] costruttivi sovrapposti. Esso si stendeva ampio lungo la confluenza dellevalli del Jāmbīl e del Saidu, circondato lungo le pendici la regione del Buner e quindi l'Indo.
Questo centro, in base al riesame delle fonti cinesi e in base all'esplorazione ...
Leggi Tutto
ACHEMÈNIDE, Arte
Gli Achemènidi, una dinastia originaria della Persia, dalla metà del VI al IV sec. a. C. (330 a. C., morte di Dario III) regnarono su gran parte dell'Asia Anteriore.
Lo stato degli Achemènidi [...] massima aspirazione politica dell'Oriente antico: l'impero universale, dal Mediterraneo all'Indo. Tuttavia l' Valle dei Due Fiumi, contribuirono a dare alle costruzioni a. un carattere di originalità. Particolare il sistema di lavorazione della ...
Leggi Tutto
Vedi HADDA dell'anno: 1960 - 1973 - 1995
HAḌḌA
G. Ambrosetti
A Attualmente villaggio dell'Afghanistan, 8 km a S di Gelal-abad.
Si trova sull'antica carovaniera fra la Battriana e l'India, nella bassa [...] monumenti sono individuabili lungo la vallata per 10 km ancora a E ed a O. Le cronache dei viaggiatori cinesi ci parlano della città di Hi-lo, . Questa è la datazione del Marshall per la "scuola indo-afghana", in cui egli comprende gli stucchi, e che ...
Leggi Tutto
beluci
(o baluci) agg. e s. m. e f. – 1. Della popolazione dei Beluci, che abitano la regione asiatica del Belucistàn (in persiano Balūcistān che significa «paese dei Baluci»), tra l’Iran sud-orient. e la bassa valle dell’Indo, suddivisa tra...
belucistan
belucistàn s. m. – Tappeto orientale, molto commercializzato, di produzione in genere non anteriore al sec. 20°, che prende il nome dalla regione asiatica del Belucistàn (tra l’Iran sud-orient. e la bassa valle dell’Indo), ma è...