Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] lo accusava dinon tener fede alla piattaforma elettorale basata sull'economia di stato , T. J. Valle Luque); l'edificio della Compagnia Noblea di Tabacchi (Cordoba 1969-71, A. Ramírez e A. Troillo); la Scuola superiore di commercio Manuel Balgrano ( ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] Plock (28 mila ab.), ambedue sulla Vistola, a valledi Varsavia, e sorti in corrispondenza a punti di facile transitabilitމ del fiume.
Monumenti. - Fondata alla fine del sec. XIII, Varsavia non possiede monumenti più antichi del sec. XIV. Restano del ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] una quota di immigrati e di discendenti di immigrati piuttosto alta, ma dinon facile quantificazione: gli abitanti 'non bianchi' del portate più a valle, all'inizio dell'estuario del Tamigi (Southend on Sea); i porti tradizionali di esportazione del ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] 'impegno di recarsi a sud del Po e dinon più partecipare alle operazioni di guerra per la durata di tre mesi.
La provincia di Vicenza partire dal contrafforte che separa la valle dell'Alpone da quella del Chiampo, con le valli dell'Agno e del Leogra, ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] -imperialista dell'unità della valle del Nilo. Sono invece tappe del processo di rafforzamento strategico - e, come sempre dove prevalgano concezioni puramente strategiche, non è detto che le tappe di rafforzamento non si risolvano, invece, in ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] di gruppi delle diverse etnie.
Condizioni economiche
Le attività agricole, nel complesso modeste e praticate soprattutto nella valle erano rifugiati. Tale libertà di scelta era già indicativa del timore dinon potere o dinon volere garantire in tempi ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] ottenuto, il 18 luglio 1940, l'impegno dalla Gran Bretagna dinon farvi transitare per tre mesi, materiale bellico diretto a Ch'ang di Ledo. Esse, nel marzo 1944, mossero all'attacco vincendo l'ostinata resistenza nipponica, discesero nella valle ...
Leggi Tutto
(XI, p. 847)
Archeologia. - L'isola nel suo insieme. - Le ricerche più importanti degli ultimi dieci anni, pur estese a tutte le fasi archeologiche di C., hanno dato i risultati più originali nel campo [...] , i quali però non offrono grandi discrepanze dalla tradizionale cronologia evansiana. Nella parte occidentale (v. oltre) sono ripresi i vecchi scavi nella valledi Amari (a sud di Retimno): in un grande edificio di Monastiraki si sono rinvenute ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] trova il gruppo degli Yao, mentre a Nord, verso la valle del Ruvuma, vivono i Makonde, che hanno condotto con particolare ancora più netta, e sofferta, è stato l'accordo dinon aggressione e di buon vicinato con il Sudafrica firmato nel marzo 1984 a ...
Leggi Tutto
VEGLIA (croato Krk; A. T., 77-78)
Elio MIGLIORINI
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la più vasta e la più settentrionale isola dell'Adriatico, posta tra la costa orientale dell'Istria e Cherso da un [...] ha creato una ripa costiera plasmando terreni poco resistenti, in parte di movimenti tettonici, mentre ad occidente esse presentano seni di notevole ampiezza (come la Valledi Cassione, che non è altro che un polje invaso dalle acque) e vi esistono ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
vallo1
vallo1 s. m. [dal lat. vallum]. – 1. In Roma antica, la palizzata o lo stecconato di legno piantato al di sopra e a rinforzo di un aggere difensivo; con sign. più ampio, l’insieme della palizzata e dell’aggere e talvolta ogni opera...