Gruppo collinoso che sorge dalla Pianura Padano-Veneta, a circa quindici chilometri da Padova. I Colli Euganei formano grossolanamente una croce con i due rami rispettivamente orientati da nord a sud e [...] isolate dal massiccio principale euganeo dalle alluvioni che colmarono la Valle Padana. Se supponiamo di abbassare il piano alluvionale di alcune con rilievi vicini, con i quali presentano spesso stretta analogia di costituzione. In tale guisa l' ...
Leggi Tutto
SORA (A. T., 24-25-26 bis)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giuseppe LUGLI
Nicola NICOLINI
Città della provincia di Frosinone (da cui dista 31 km.), posta, a 300 m. s. m., in un'ansa del fiume [...] Liri, e prossimamente allo sbocco della lunga e stretta Val Roveto, subito dopo la confluenza col Lacerno, ai piedi del M. e a colture legnose; queste ultime prevalgono lungo la bellissima valle del Liri. Sora è punto di partenza di escursioni sulle ...
Leggi Tutto
LAOS (A. T., 95-96)
Lino Bertagnolli
È uno dei quattro protettorati dell'Indocina Francese e corrisponde al bacino medio del Mekong, ma solo del versante sinistro, dato che il fiume segna per un buon [...] il confine fra il Laos francese e quello, dapprima birmano, poi, più a valle, siamese. Il protettorato, dell'area di 231.000 kmq., comprende quindi la stretta fascia che si affianca al Tonchino e all'Annam settentrionale e centrale verso occidente ...
Leggi Tutto
Fiume del versante atlantico della Francia, che, dopo un percorso di km. 490, si unisce alla Garonna formando il grande estuario della Gironda. Nasce a m. 1720, nel dipartimento Puy-de-Dôme, nel fianco [...] Beaulieu (m. 145): da questo punto si snoda in una fertile valle e piega verso E. per assumere la direzione E.-O., che dal tratto di terra detto Entre-Deux-Mers, terminante con la stretta lingua del Bec d'Ambès.
Il traffico sulla Dordogna è poco ...
Leggi Tutto
VALLEValle laterale della Pusteria (Alto Adige) percorsa dal torrente Aurino, affluente di destra della Rienza (Isarco, Adige). È detta in tedesco Ahrntal, dal nome del torrente Ahrn (in ladino Aicha [...] a nord la Pusteria, Aurina mons in qualche documento medievale.
La valle è chiusa dalla Vetta d'Italia (2914 m.), il punto più dei merletti, concentrata a Predoi.
Una strada rotabile, assai stretta, risale da Campo Tures fino a Casere; essa è ...
Leggi Tutto
MISSOURI (A. T., 136-137)
Il maggiore affluente del Mississippi (v.) per lunghezza di corso (4740 km.) e ampiezza di bacino (1.500.000 kmq.). Ha origine a 44° 35′ lat. N. e a 111° 38′ long. E. presso [...] primo tratto il fiume, rapido e impetuoso, bagna un territorio coperto in gran parte di boschi, scorrendo in una stretta e selvaggia valle che si restringe talvolta in gole (famosa la Gate of the Rocky Mountains, lunga circa 8 km.) ed è interrotta ...
Leggi Tutto
Città della Francia nord-occidentale, nel dipartimento della Senna Inferiore, circondario di Le Hâvre, con 17.185 abitanti (1926). È posta sulla Manica e si estende dalla riva nel retroterra per circa [...] 3 km., in una strettavalle, circondata da alte colline incolte, che si apre sul mare tra due lunghe file di ripe. Il suo porto è il primo della Francia per gli armamenti destinati alla pesca del merluzzo e dell'aringa e da questa ricevono il maggior ...
Leggi Tutto
Città dell'Albania centrale, situata sulle rive dell'Osum, ramo principale del Semeni, in un punto dove il fiume, prima di sboccare in pianura, è rinserrato fra due serie di rilievi calcarei, in una stretta [...] per una strada carrozzabile tanto a Tirana (per Lushnjë e Cavaia) quanto a Valona (per Fieri) e anche direttamente alla valle della Voiussa (Prëmet); è perciò anche un notevole centro di comunicazioni.
Bibl.: Ekrem bey Flora, Aus Berat und vom Tomor ...
Leggi Tutto
È quella stretta zona dell'Egitto, che è delimitata a oriente dal Mar Rosso, a occidente dalla pianura alluvionale del Nilo, a settentrione dal margine orientale del grande ventaglio del delta, tra Cairo [...] parte nord, da el-‛Abābdeh (v.), genti di stirpe begia più o meno arabizzate, nella meridionale. Nell'estremo N. la larga valle di ‛Arabah, che volge al Mar Rosso tra i due massicci el-Qallālah el-Qibliyyah ed el-Qallālah el-Baḥriyyah, costituisce il ...
Leggi Tutto
RIVOLI Veronese
Alberto Baldini
Cittadina del Veneto in provincia di Verona, 25 km. a NO. del capoluogo, con circa 1000 ab.; sorge a 188 m. s. m. nella valle dell'Adige, sulla destra del fiume, dove [...] seguito dalla divisione Massena, Bonaparte nella stessa sera del 13 si portava a Rivoli e, intuita l'importanza della stretta d'Incanale, ordinava allo Joubert di rioccupare la posizione non curando le possibili minacce sul fianco. La mattina del ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...