(arabo aṣ-Ṣaḥrā’) Il più vasto deserto del globo, che si estende attraverso l’intero continente africano dall’Atlantico al Mar Rosso, appena interrotto dalla stretta fascia irrigata dalle acque del Nilo, [...] S. centrale anche idehàn).
Il S. è percorso da una rete di valli disseccate, o di fiumi fossili, detti uidian (sing. uadi), che sono anni fa, in cui la fascia desertica era assai più stretta di quella attuale e ampio sviluppo avevano fiumi e laghi ( ...
Leggi Tutto
(arabo Bībān al-Mulūk) Stretta e rocciosa valle situata sulla riva del Nilo a O dell’antica Tebe (od. Luxor). Vi furono scavate le tombe dei faraoni della XVIII, XIX e XX dinastia a partire da Thutmosis [...] delle tombe è talora complessa; le pareti delle sale sono decorate di bassorilievi e di pitture; la tomba più grandiosa e più ricca è quella di Sethi I. La valle delle tombe delle regine si apre al margine orientale della necropoli (➔ Tebe). ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] a mano a mano che procedeva verso sud e rifluì non senza contrasti verso le minori valli laterali: fu arrestata nettamente nel solco principale alla stretta di Salorno, oltre la quale non si ebbero che infiltrazioni insignificanti (Mocheni di Val ...
Leggi Tutto
HAR KARKOM
Emmanuel Anati
Montagna situata nel Nord della penisola del Sinai, in quella sezione denominata deserto del Negev, che è parte dello stato d'Israele. È divenuta famosa da quando, nel 1984, [...] Ovest. Più a nord si entra nel settore di Beer Karkom. Il Wadi Karkom, che nasce nella Valle Ovest, giunge, dopo il pozzo di Beer Karkom, a una stretta gola che conclude l'area di esplorazione, a circa 8 km a nord della montagna. Il pozzo è ai piedi ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] porta Romanula verso il Tevere, e le scalae Caci verso la valle Murcia. Alla prima porta conduceva un raccordo con la summa Sacra che i detti Horti così celebri e ricchi, e così strettamente legati a Nerone si debbono collocare nell'area vaticana e ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di ceramica definito "vasellame di Lanet", comprendente vasi a collo stretto o a forma di borse, con prese e becchi, decorati e l'XI secolo, sono state infatti segnalate lungo la valle del Barca. Sembra infine che l'Islam si sia progressivamente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] una scaletta di accesso all'angolo est. Essa si trova stretta da presso su almeno due lati dai recinti dei cortili che a nord della confluenza con un piccolo tributario, circa 35 km a valle di Mossul. Nelle vicinanze vi sono un guado del Tigri e un ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] di acquedotti, che attingevano l'acqua da più sorgenti nella valle dell'Ilisso, e alimentavano almeno una fontana nell'angolo primo era costituito da un vano centrale e due laterali più stretti, mentre del secondo si è trovato solo un angolo di muro ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] prevalenza vasi miniaturistici, lucerne e terrecotte figurate. Nella vallata sono distribuite sepolture, di carattere monumentale o in sarcofagi litici raggruppati, il cui significato è strettamente relato all'attività cultuale dell'area. A esse si ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] generalmente riconosciuto come il nucleo della civiltà cinese, compreso entro una stretta fascia di suoli agricoli tra la media valle del Fiume Wei, a ovest, e la bassa valle del Huanghe, a est.
Dopo la conferma della storicità della dinastia ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...