Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] ) la catena montuosa che attraversa interamente lo Yemen fino allo stretto di Bab al-Mandab, complesso vulcanico che raggiunge i 3000 m colle, ora sommerso dalle acque del Lago Assad nella media valle dell'Eufrate siriano, era ampio 250 × 125 m e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] degli Zagros che, peraltro, non costituisce una barriera insuperabile. Parte dei corsi dei fiumi dell'area di Van scorrono, attraverso vallistrette, verso la Mesopotamia e il bacino del Lago di Urmia.
L’età del bronzo
L'inizio del III millennio a.C ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] di analoghe strutture (muro di Tammisha). A nord-ovest, lo stretto corridoio tra il Mar Caspio e il Caucaso viene bloccato dalla del re, morto a B. nel 272 d.C.
Sempre nella valle del Tang-i Chogan si trovano, scolpiti nella roccia, sei rilievi di ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] diverse, come il Levante, i monti Zagros e la valle del Nilo. Fino al Paleolitico superiore la capra è Santa Ana (6020±120 B.P.) e Bahia Buena (5895±65 B.P.) nello Stretto di Magellano. Il secondo gruppo è rappresentato dai siti di Túnel I (6200±100 B ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] si conserva solo il basamento. L'ambiente con stūpa era circondato da vani stretti e lunghi; tra questi la "sala degli idoli" (a nord) e 113, 151-74.
Ak beshim
di Boris A. Litvinskij
Sito nella valle del fiume Chu (Semireč´e), 60 km a est di Bishkek ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] (a sud-ovest di Banasa, su un'altura che domina la valle del fiume Sebou e un'ampia area di pianura paludosa) si colgono I sec. a.C. il sito appare in relazione sempre più stretta con il mondo romano, grazie anche alla navigabilità (per effetto delle ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] del dio del suolo, consegnava al vassallo in segno dello stretto legame rituale e politico che si veniva a stabilire tra il altopiano boliviano, il Nord-Ovest argentino e il territorio cileno, dalla valle di Azapa a nord sino a quella del Maipo a sud; ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] 11 km, largo in media m 40o, creato in una vallata di erosione, e dove nel fondo serpeggiante sboccano i due fiumi molto decorato, ha i piedi su una prua, una corta tunica stretta al petto, una collana e calzari molto ornati; molto originale è ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] la sagoma della Forma 29 si è alterata: da un orlo stretto, una zona superiore quasi verticale ed una carenazione rotonda si passa considerato a questo punto, sotto le suddivisioni di Lezoux, la Valle del Rodano, la zona del Reno, la Pannonia, ed il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] case formate da piccoli vani che si dispongono a lato di una stretta viuzza attraversata da un canale di drenaggio di mattoni cotti; è il VI sec. a.C e il IV sec. d.C. nelle valli del wādī omonimo. La capitale S. però era situata nel deserto del ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. della tagliola; una s. più forte e l’avrebbe...