Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Gli scienziati e l’Europa
Marco Ciardi
Così scriveva da Modena Giovanni Battista Amici a Cosimo Ridolfi il 23 maggio 1826:
Il signor Herschel mi ha spedito da Londra una memoria pubblicata assieme al [...] collega Francesco Orioli (1785-1856), il quale sarebbe andato a coprire l’insegnamento di filosofia naturale. Originario di Vallerano, in provincia di Viterbo, Orioli fu uno dei personaggi più interessanti dell’età del Risorgimento. Cultore di fisica ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] suntuarie non di rado alcune tombe hanno restituito veri e propri tesori. Il rinvenimento nel 1993 di un corredo a Vallerano mostra analogie di rituale e di composizione con i corredi di Crepereia Tryphaena e quello della cosiddetta "mummia di ...
Leggi Tutto