GALLERANI, Bernardo (Bernardo di Bonçio)
Andrea Giorgi
Non è nota la data di nascita del G., che fu vescovo di Siena dal 1273 al 1280.
È dubbia anche la sua appartenenza alla famiglia Gallerani, ipotizzata [...] Nell'estate del 1279 il governo cittadino accusò il G. di amministrare la giustizia nei confronti degli uomini di Vallerano e Montorgiali - che facevano parte del Vescovado - "contra ius et antiquissimam consuetudinem" e con eccessiva durezza. Il 18 ...
Leggi Tutto