Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] tempo è un conforto vedere che, almeno qui, nulla è cambiato. Eccoci di nuovo nel grembo di Madre Natura ‒ parte del Parco nazionale del Cilento, VallodiDiano e Alburni, patrimonio UNESCO dal 1997.Ricordiamo la soggezione della prima volta: le ...
Leggi Tutto
In provincia di Salerno, incastonata tra il massiccio del Cervati e i Monti della Maddalena, si distende una vasta pianura attraversata dal fiume Calore e dall’autostrada A2: è il VallodiDiano, zona [...] un tempo paludosa, più volte bonificata e oggi l ...
Leggi Tutto
Un altro inverno è passato tra le case di Roscigno Vecchia, paese colpito e affondato da una frana gigantesca nel cuore del Parco del Cilento e del VallodiDiano (divenuto patrimonio UNESCO nel 1998). [...] Chiamato “il paese che cammina” o “la Pompei de ...
Leggi Tutto
vallo2
vallo2 s. m. – Variante del femm. valle, la cui formazione è stata favorita, fin dal sec. 12°, dall’uso della forma apocopata val nei toponimi, e rimasta nell’uso per indicare, spec. in Sicilia e nell’Italia merid., un territorio, un...
Area pianeggiante della prov. di Salerno, che si estende per oltre 130 km2, a un’altitudine di 450 m s.l.m. Racchiuso tra le dorsali appenniniche e percorso dal fiume Tanagro, il V. è un bell’esempio di valle longitudinale, che nel Pleistocene...
VALLO DI DIANO
B. d'Agostino
È una valle longitudinale interna attraversata dal fiume Tanagro, affluente di sinistra del Sele, al confine tra il Salernitano e la Lucania. La dividono dalla costa tirrenica il massiccio dell'Alburno e i monti...