Popoli e culture dell'Italia preromana. L'Italia e i popoli italici
Mauro Cristofani
L’italia e i popoli italici
Il concetto nell’antichità
La nozione geografica di Italia, nella più antica tradizione [...] ); l’affermazione del rito incineratorio in zone quali la Campania interna e meridionale (Pontecagnano, VallodiDiano) sembra esito di forme di “colonizzazione” protostorica emananti dall’area etrusca, come attestano anche la cultura materiale e la ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Enotri
Luca Cerchiai
Gli enotri
La più antica menzione dell’ethnos è documentata alla fine del VI sec. a.C. in Ecateo di Mileto (FGrHist, I, 64-71) che attribuisce agli [...] Policastro in cui confluiscono i fiumi Mingardo, Bussento, Noce e Lao che mettono in comunicazione il versante costiero con il VallodiDiano e le valli dell’Agri e del Sinni. Dalla fine del VII sec. a.C., ma soprattutto nella seconda metà del VI sec ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii: Grumentum
Liliana Giardino
Grumentum
Città della Lucania interna, posta nell’alta valle dell’Agri, a 80 km dalla costa ionica e dalla colonia [...] a dado e a cilindro, dislocate lungo le strade di accesso alla città, e dei cippi funerari con busti di defunti. Questi ripropongono una tipologia ampiamente diffusa tra il VallodiDiano e l’area potentina in età tardorepubblicana e protoaugustea ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Sala Consilina
Luca Cerchiai
Sala consilina
L’insediamento, situato in corrispondenza della cittadina attuale, sul margine orientale del VallodiDiano, risale al [...] sviluppa in seguito allo stanziamento nel vallodi gruppi villanoviani, di cui si conservano le vaste necropoli marges. La premier âge du Fer à Sala Consilina, Rome - Naples 1995.
A. Di Santo, s.v. Sala Consilina, in EAA, II Suppl. 1971-1994, V, 1997 ...
Leggi Tutto
vallo2
vallo2 s. m. – Variante del femm. valle, la cui formazione è stata favorita, fin dal sec. 12°, dall’uso della forma apocopata val nei toponimi, e rimasta nell’uso per indicare, spec. in Sicilia e nell’Italia merid., un territorio, un...