BONINI, Luca (in religione Severo)
Leila Galleni
Nacque a Firenze nel 1582 da Giovanni Battista e da Alessandra Pistelli. Fu accolto decenne fra i monaci di Vallombrosa, di cui prese rabito il 3 dic. [...] , libro rosso segnato B (28 apr. 1597-18 apr. 1632); per S. Pancrazio: libro 71, n. 88, Ricordi, 16 maggio 1608; Vallombrosa, Arch. dell'Abbazia: Barli, Ricordanze vallombrosane n. 35, c. 242r; Ricordanze di Passignano F, cc.63, 72, 77, 82; cod. 28b ...
Leggi Tutto
BASSI, Achille, detto De Bassini (De Bassinis)
Enrico Carone
Nacque a Milano il 5 maggio 1819 da un vestiarista teatrale. Compì gli studi classici nel liceo S. Alessandro, ove acquistò una buona cultura [...] di Lucca ne La Fidanzata corsa di G. Pacini e al Teatro alla Scala di Milano nella prima esecuzione della Vallombrosa di F. Ricci (26 dicembre). A Milano cantò ancora nel 1843, interprete apprezzatissimo delle opere di Donizetti (Lucrezia Borgia, Don ...
Leggi Tutto
vallombrosano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Vallombrosa, piccolo centro e località di montagna del Pratomagno, nel comune di Reggello in provincia di Firenze: la foresta v.; i residenti v. (e, come sost., i vallombrosani). In partic., congregazione...