La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] elemento fondamentale è il bit, che può assumere due soli valori, 0 e 1, l’analogo nella teoria quantistica è il nuovo nell’era moderna (anche se tutt’altro che nuovo in assoluto), quello delle applicazioni militari; esperienza che si è conclusa, sia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] esempio, del Nd:YAG. Sulla base della [1], ciò comporta un valore della potenza di eccitazione Ps maggiore di circa due ordini di grandezza. atomi a temperature ancora più prossime allo zero assoluto (fino a circa 50 miliardesimi di grado sopra ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
La fisica atomica è stata rivoluzionata, negli ultimi anni, da nuovi metodi per il controllo della velocità e della posizione degli atomi e il raffreddamento [...] di gas atomici fino a temperature prossime allo zero assoluto. In un gas, gli atomi si muovono in tutte le direzioni con e α rappresenta il coefficiente di viscosità. Per un dato valore di I/I0, il valore massimo di α si ottiene per 2δ/Γ=−1/√‾3 . ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] di radiazione di alta energia (raggi gamma e X). Oggi l'espansione deve avere abbassato la temperatura a valori di pochi gradi assoluti. Questa predizione fu fatta dal fisico George Gamow nel 1948. Di conseguenza, l'Universo dovrebbe essere riempito ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] ), dove ΔE è il costo energetico e T la temperatura assoluta, ma è ancora difficile uscire da una regione metastabile per possibile se questo rapporto è al di sotto di un certo valore critico.
Di fatto, il trasferimento dei concetti e delle tecniche ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] T), dove ΔE è il costo energetico e T la temperatura assoluta, ma, a meno di non aumentare notevolmente la temperatura ‒ è possibile se questo rapporto è al di sotto di un certo valore critico.
Di fatto, l'adozione di concetti e tecniche propri dei ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] grande numero n di misure ripetute. Dopo aver diviso lo spazio dei valori possibili in intervalli discreti, si costruisce un istogramma come in fig. 1 (SI), le misure di tempo e frequenza sono in assoluto le più precise. Lo stesso vale per le misure ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Galileo Galilei
Maurizio Torrini
Le osservazioni astronomiche e la teoria del moto di Galileo Galilei contribuirono in modo determinante ad affermare una nuova concezione del cosmo e della scienza, [...] ., 1898, p. 49), Galilei poteva mostrare tutto il valore della matematica nel campo delle applicazioni pratiche, e tradurre in , esistono solo il peso maggiore e quello minore, il peso assoluto e quello relativo. Dal punto di vista del movimento, ne ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo De Natale
Il termine fotone nasce per descrivere la minima quantità di energia E=hν (dove h=6,62606876±52×10−34 Js è la costante di Planck) che un campo elettromagnetico oscillante a [...] )E + χ(2)E2 + χ(3)E3 +…].
dove ε0 è la costante dielettrica assoluta del vuoto, χ è la suscettività elettrica e χ(i) è la suscettività elettrica di dell'ordine di 1016 W/cm2. A questi valori di intensità, il campo elettrico della radiazione laser ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] se h non è molto grande rispetto a R, mentre per grandi valori di h la pressione rimane costante. Questo fenomeno, noto come legge ferma in uno stato stabile che non corrisponde al minimo assoluto di energia. La densità non è la massima ϱM ...
Leggi Tutto
assoluto2
assoluto2 agg. [dal lat. absolutus, part. pass. di absolvĕre «sciogliere»]. – 1. Libero da qualsiasi limitazione, restrizione o condizione (contrapp. quindi a relativo): potere a.; libertà a.; volontà a.; giudizî troppo a., perentorî,...
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...