Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] e socio-economici, quanto a entità e dinamica.
Atteso che le conseguenze dei cambiamenti climatici consistono in radiativa di 0,9 W/m2 (Watt per metro quadro). Questo valore è più alto rispetto alla stima riportata nell’ultimo rapporto dell’Ipcc e ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] ("...io mi ho elletto el star qui in Roma ... atteso ancor che questa stantia molto mi piace, et holli de li sono con S. S.tà Italiani li quali confirmano la bontà et il valor suo et il desiderio de la pace universale e de la reformazione della ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] dei paesi industrializzati la quota di stranieri si aggira intorno a un valore medio del 5% (Canada 15,6; Stati Uniti 7,9; Germania più riservato a una piccola parte dell'umanità, ma conseguito o atteso da masse di uomini in tutti i continenti; 2) di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] giustificate dal fatto che questo tema ha un valore fondamentale per la biochimica cellulare. Aggiungendosi alla residui prolinici si trova nella forma cis, rispetto all'atteso 20% (Creighton 1990). Naturalmente ciascuna prolina presa singolarmente ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] di eventi osservati finora è in accordo con il numero atteso qualora l'alone oscuro della nostra galassia fosse dominato in neutrini per una loro famiglia a nν = 113 cm-3, valore che produrrebbe la densità critica se la massa del neutrino fosse mν ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] funzione H da L. Boltzman. Essa rappresenta il contenuto atteso di informazione di un messaggio scelto da un insieme di . Il tasso di mutazione alla soglia di errore aumenta con l'aumentare dei valori di A e si avvicina a l quando A tende a 0'-1. ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] si ha quando la somma del successo riproduttivo riferito alla prole attuale e del rendimento riproduttivo atteso per il futuro raggiunge il valore massimo. Che la riproduzione abbia un certo costo sembra inevitabile, poiché le risorse disponibili per ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] 'autorità come "il potere formale" e come "il possesso atteso e legittimo del potere" (v. Lasswell e Kaplan, 1950 ); per Easton, dove ci sia allocazione di importanti risorse e di valori generali attraverso un comando, c'è autorità. Affine è anche la ...
Leggi Tutto
FILELFO, Francesco
Paolo Viti
Nacque a Tolentino, nell'odierna provincia di Macerata, il 25 luglio 1398.
Fu ben presto inviato a studiare a Padova, dove, fra gli altri, seguì i corsi di retorica di [...] l'idea di ripartire l'indomani mattina per Napoli, dove era atteso da Iñigo d'Avalos, segretario del re. Visitato prima da Flavio che spesso ha prevalso su un'oggettiva considenazione del valore dei suoi scritti.
Nella scelta della lingua predilesse ...
Leggi Tutto
Prezzi
Gianni Vaggi
Definizione e concetti correlati
Per 'prezzo' si intende il valore di un bene, cioè la quantità di altri beni che è possibile acquistare con un'unità del bene stesso. Il prezzo di [...] (p)-S(p) (v. Cozzi-Zamagni, 1994, p. 153).
Per valori inferiori al prezzo p* la quantità domandata è superiore a quella offerta, cioè pp. 290-291).
Il prezzo normale è perciò un prezzo atteso per il futuro e dipende da moltissime cause, non ultime le ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...