Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] 31.5.2002, n. 21405, in Dir. formazione, 2002, 1739) atteso che si perfeziona non appena è posto in essere l’atto invasivo del vincolo , invece, l’attenuante di aver agito per motivi di particolare valore morale e sociale ai sensi dell’art. 61, n. 1 ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] di importo commisurato al valore dell’appalto e, comunque, non superiore allo 0,5 per cento del suddetto valore. La sentenza resa dal un concorrente in gara, non sarà facilmente ipotizzabile, atteso che pure per il controinteressato, del quale è stata ...
Leggi Tutto
GAGLIARDI, Achille
Giampiero Brunelli
Nacque a Padova, tra la fine del 1537 e l'inizio del 1538, da Ludovico e da Girolama Campolongo. Il padre, "gentiluomo" addottoratosi in diritto, morì assai giovane, [...] tardò ad accontentare il G.: questi, dopo aver ancora atteso al riassetto patrimoniale del collegio torinese e allo scioglimento un precursore del quietismo, che negava sostanzialmente ogni valore all'agire umano, si deve però notare che almeno ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] dei diritti di segreteria, di una marca da bollo (di un valore più volte modificato nel corso del tempo) per ogni quattro pagine delle spese di lite. L’obiezione non è però dirimente, atteso che, da un lato, la restituzione si risolve nel meccanismo ...
Leggi Tutto
Morte ed estinzione della parte contribuente
Giulia Iofrida
Nel settore tributario, il principio civilistico generale di successione degli eredi del soggetto defunto, nelle obbligazioni a quest’ultimo [...] la stessa notificazione dell’avviso sono affetti da nullità assoluta ed insanabile, atteso che, a norma dell’art. 65 del d.P.R. queste ultime la tradizionale natura dichiarativa (e non valore costitutivo-estintivo) e sorga quindi solo una presunzione ...
Leggi Tutto
COSTANTINO, antipapa
RRedaz.
Di influente famiglia originaria di Nepi (Viterbo), appare per la prima volta citato, nel 767, insieme con i fratelli Totone, Passivo e Pasquale tra gli esponenti più in [...] bisogno che la situazione si chiarisse. Pur senza l'atteso riconoscimento di Pipino, nel corso dell'estate C. riuscì fatto dall'accusato ad esempi di fresca data e di enorme valore, quali quelli di Sergio e di Stefano, entrambi laici quando ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] necessità di operare una distinzione tra fatti e giudizi di valore, sottoposti questi ultimi ad un metro di verifica più elastico di pubblicità13. Sarebbe questa una figura rispetto alla quale, atteso il livello di gravità delle condotte e il loro ...
Leggi Tutto
ZENO, Carlo.
Martino Mazzon
– Nacque a Venezia tra il 1334 e il 1337 da Pietro (il Dragon, perché aveva come emblema un drago), discendente di Marco (detto Cumano, fratello del doge Ranieri, v. la voce [...] dell’ammiraglio, la cui fama era già leggendaria, fu atteso dalla città, che si trovava in uno stato di profonda popolo perché «al prexente in Veniexia non era homo de più ardir et valor de lui, al parer de tuti comunamente» (D. di Chinazzo, Cronica ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] essere quindi sindacato nell’eventuale giudizio, formalmente con pari valore rispetto alla certificazione “di parte” (Cass., 1. delle parti.
Il regime del rapporto in pendenza di malattia
Atteso che, durante una malattia o un infortunio, l’attuazione ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] ben più semplice, a ben vedere) donazione del credito avente ad oggetto la restituzione delle somme o dei valori depositati – atteso che il beneficiario non acquista alcuna pretesa nei confronti della banca – e consta del negozio tacitamente concluso ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...