Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] a seconda che la corrispondenza sia in “uscita” o in “entrata”, atteso che, nel primo caso il soggetto che subisce il controllo è lo rappresentata da quel passaggio di beni dal peculiare valore emotivo e rappresentativo di vicinanza fisica, senza che ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] terracotta e lo spezza davanti alla folla per rappresentare l'atteso sfacelo della città nemica. La stessa cosa può dirsi testa' e di 'voce', ma senza 'corpo': ecco il nuovo valore, dunque, conferito al 'corpo'. La scena stessa deve prolungare il ...
Leggi Tutto
Calamità naturali
Paolo Migliorini
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine [...] l'eruzione si avvicina, il momento in cui l'evento è atteso.
Tutte le maggiori eruzioni avvenute negli ultimi vent'anni sono gli eventi naturali estremi. Il prodotto vulnerabilità per il valore esposto indica le conseguenze di un evento, sia in ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] comincia ad essere realistico ed a portata di mano, atteso che la durata media dei procedimenti in tribunale è scesa risarcimento per un evento di danno da lesione di un valore costituzionalmente tutelato come quello della salute o del rapporto ...
Leggi Tutto
Ottemperanza. Le 'astreintes'
Antonino Savo Amodio
OttemperanzaLe “astreintes”
Il codice del processo amministrativo prevede, nell’ambito del giudizio di ottemperanza, la possibilità per il giudice [...] quantificazione del dovuto, non solo alla gravità dell’inadempimento, al valore della controversia ed alla natura della prestazione, ma anche all’ che attribuisce natura risarcitoria all’istituto in esame, atteso che, in questo caso, il giudice, in ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] il prezzo pattuito inter partes, da un lato, ed il valore fiscalmente riconosciuto del compendio aziendale, dall’altro lato. Per quanto implica una mera agevolazione di ordine finanziario atteso che il quantum assoggettato a tassazione ordinaria ...
Leggi Tutto
OBIZZI
Gianluca Tormen
– Nobile famiglia che tardi genealogisti accreditano, senza validi fondamenti, come discesa in Italia dalla Borgogna con l’imperatore Enrico II all’inizio del secolo XI e consorte [...] figlio di Gaspare e Beatrice, uno dei suoi momenti più alti. Valoroso uomo d’armi, abilissimo nei tornei e nelle giostre, nel veneziana Barbara Querini (dei Querini alla Carità), il tanto atteso erede non giunse, per la morte precoce della donna a ...
Leggi Tutto
Spese giudiziali e compensazione
Gianluigi Morlini
C’è un minimo comune denominatore nel continuo intervento riformatore che il legislatore dedica al processo civile, ed in particolare alle spese di [...] lite1.
In proposito, negli ultimi anni le modifiche sono diventate vorticose, atteso che, a partire dalla l. 18.6.2009, n. 69 petitum e causa petendi dell’azione; non incide sul valore della controversia.
Nonostante l’imprecisa formulazione, stante il ...
Leggi Tutto
CAMINO, Rizzardo da
Josef Riedmann
Secondo di questo nome, figlio di Gherardo - "il buon Gherardo" ricordato da Dante -, nacque nel 1274. Ignoriamo se fosse figlio della prima o della seconda moglie [...] finché Arrigo VII fu considerato dai partiti in lotta il tanto atteso autorevole pacificatore. Ma quando fu chiaro che il sovrano non era decisioni delle autorità cittadine, altrimenti prive di valore legale. Soprattutto nell'ambito giudiziario il suo ...
Leggi Tutto
allora (allore)
Mario Medici
La larga varietà degli usi (sia grammaticali che sintattici e stilistici) del termine è presente nella sua quasi totalità nelle opere di D., anche con peculiarità popolareggianti [...] e 91; in Pg XXVI 27 io mi fora / già manifesto, s'ionon fossi atteso / ad altra novità ch'apparve allora; XXXII 62 qui non si canta / l membra 3, Amoroso meo core 4): in un caso come avverbio col valore di " in quel momento ", in Vn XIV 12 13 ond'io ...
Leggi Tutto
attesa
attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...