• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
828 risultati
Tutti i risultati [828]
Diritto [190]
Biografie [108]
Economia [67]
Storia [63]
Matematica [39]
Diritto civile [43]
Religioni [37]
Temi generali [34]
Fisica [32]
Biologia [32]

rendimento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rendimento Interpretazioni e significati in economia e finanza Quando si investe in un titolo o in un portafoglio o in un altro asset reale o finanziario in un certo arco temporale, il rendimento è il [...] del portafoglio sia in una visione ex ante che in una ex post. Nel caso a priori indica la differenza fra il valore atteso del tasso di rendimento periodale di un portafoglio e il tasso di mercato dell’attività non rischiosa; a posteriori indica la ... Leggi Tutto

rischio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rischio Misure del rischio La misura del rischio è un indicatore sintetico che, con riferimento a una distribuzione di probabilità di un numero aleatorio, ne riassume la componente di variabilità cui [...] il Tail-V@R o Conditional-V@R formalmente definito come −E(X/X<FX−1(p)), ovvero l’opposto del valore atteso della perdita condizionata al verificarsi di una perdita superiore al p V@R, cioè generata da un risultato nella coda sinistra (definita ... Leggi Tutto

aspettativa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

aspettativa Andrea Boitani L’a. di una variabile economica è il valore che si prevede quella variabile assumerà in un momento (o periodo) successivo a quello in cui la previsione viene compiuta. Un’a. [...] che per es. l’inflazione π assumerà nel periodo t, formata alla fine del periodo t−1, è il valore atteso del tasso di inflazione, condizionato all’informazione (I) disponibile nel periodo t−1 ed è definita da: πet=E[πet|It−1]. Ciò significa assumere ... Leggi Tutto

martingala

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

martingala Flavio Pressacco Tipo di processo aleatorio (➔). Il nome si ricollega a una strategia usata in una sequenza di scommesse sugli esiti del lancio di una moneta perfetta (cioè con eguale probabilità [...] , eguaglia X(s). Ne consegue la E((X(t)−X(s))/Fs)=0 cioè, qualunque sia l’informazione disponibile in s, il valore atteso dell’incremento della variabile X nel tempo intercorrente fra s e t è zero. Schemi di scommesse associate a m. sono detti giochi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su martingala (2)
Mostra Tutti

consumo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consumo Gianluca Femminis Le teorie del consumo Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio [...] smoothing implica che il consumo corrente sia eguale al valore atteso del consumo futuro, come esplicitato nella random walk Hall (➔). Le differenze tra consumo pianificato (e appunto atteso) e quello effettivo sarebbero da imputarsi agli shock ... Leggi Tutto

giochi cooperativi, teoria dei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

giochi cooperativi, teoria dei Domenico Tosato Sistema che studia la famiglia della teoria dei g. (➔ giochi, teoria dei) detta dei g. cooperativi. Tale tipologia di g. assume che i giocatori possano [...] può aderire e la probabilità, determinata dal numero delle combinazioni senza ripetizione, di parteciparvi. Il valore di Shapley è il valore atteso del contributo che ogni giocatore può dare con la sua partecipazione a ogni possibile coalizione ... Leggi Tutto

verosimiglianza massima, metodo della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

verosimiglianza massima, metodo della Samantha Leorato Metodo di stima dei parametri di un modello statistico, basato sulla massimizzazione della funzione di verosimiglianza (➔). Si assuma il modello [...] stimatore di MV può essere visto come uno stimatore ‘per analogia’. Si mostra infatti che, se θ0 è il valore ‘vero’ del parametro nella popolazione, allora il valore atteso del logaritmo della densità Eθ0 log(f(X;θ))=ʃlog(f(x;θ))f(x;θ0)dx, visto come ... Leggi Tutto

avversione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

avversione Atteggiamento ostile o negativo nei confronti di una persona e, per analogia, di una situazione o di un’alternativa. Avversione al rischio In una versione ingenua, atteggiamento negativo [...] , le preferenze di un individuo di fronte a situazioni aleatorie sono riassunte applicando l’operatore valore atteso detto anche speranza matematica (➔ valore atteso), a una conveniente funzione di utilità, u(x) della ricchezza certa x. La funzione u ... Leggi Tutto

premio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

premio Nel linguaggio assicurativo, prezzo pagato da colui che si assicura all’impresa (o compagnia) di assicurazione come corrispettivo del trasferimento del rischio dal cliente alla compagnia (➔ anche [...] Il p. di rischio di un titolo o di un portafoglio è la differenza (detta anche eccesso di rendimento) fra il valore atteso del suo rendimento e quello del titolo non rischioso. Si chiama così perché tale misura è intesa come il compenso per accettare ... Leggi Tutto

economia comportamentale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia comportamentale Marianna Belloc Branca dell’economia che, a partire dall’analisi sperimentale e impiegando concetti tratti dalla psicologia, elabora modelli di comportamento alternativi rispetto [...] un peso eccessivo agli eventi certi rispetto a quelli incerti anche quando questi ultimi presentano un valore atteso maggiore (effetto certezza), a sottovalutare, mal interpretare o trascurare nuove informazioni che contraddicono le ipotesi formulate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
attésa
attesa attésa s. f. [der. di attendere]. – 1. L’attendere, e il tempo che si attende: l’a. del treno; sala d’a., d’aspetto; fare una lunga attesa. Anche, lo stato d’animo di chi attende, cioè il desiderio, l’ansia con cui si attende un evento:...
lungo¹
lungo1 lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una l. fune; una l. asta; un bastone lungo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali