Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] inoltre che, essendo i prezzi funzioni aleatorie (più precisamente p. s.), tali dovranno essere anche le strategie.
La condizione di autofinanziamento implica che il valore del portafoglio soddisfi l'equazione differenziale stocastica
formula [
6 ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] del processo Blanc per le leuciti (v. App. I, p. 92).
Discreti progressi si devono inoltre registrare per la fase di soprattutto nella prima metà degli anni Sessanta, raggiungono valori apprezzabilmente più alti in ragione di andamenti analoghi nel ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] turistici selezionati.
Si afferma, in tal modo, il valore dell'identità regionale, su base culturale prima ancora che .
I sistemi locali delle regioni italiane (1970-1985), a cura di P. Landini, F. Salvatori, Roma 1989.
M.G. Grillotti Di Giacomo ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] dopo una fase di crescita a ritmo molto elevato negli anni Sessanta, gl'incrementi sono stati più contenuti e si aggirano su valori di poco superiori ai 5 milioni di t annue; insieme con gli altri paesi del COMECON, tra cui spiccano la Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] ,6% nel risone a uno del 16% nel grano duro. Dal punto di vista qualitativo le proteine dei c. hanno un valore biologico inferiore a quelle degli alimenti di origine animale, a causa della deficienza in alcuni aminoacidi essenziali, in particolare la ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] t di l. in massa, comprendente 85.404 t di l. sudice o lavata addosso e 12.100 t di l. lavata a fondo, per un valore complessivo di 92,3 miliardi di lire, di cui 78,6 miliardi spesi per l. sudice e l. lavata addosso. I fornitori più importanti furono ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra le due guerre nell'i.e. in Italia si consolidò un oligopolio, il cui perno era costituito dalla società Edison con importanti appoggi nel mondo politico e finanziario del tempo. Nonostante [...] Elettrica più conosciuto con la sigla ENEL (v. App. IV, i, p. 692). Esso assunse la figura giuridica di ''ente pubblico economico'' con l'intensità elettrica (tab. 2) presenta nel 1990 un valore medio (0,079 tep/milioni 1985) in linea con il ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] di tassi d'interesse.
Nell'ottobre del 1979, il governatore P. Volcker annunciò un cambiamento radicale: la F. R. avrebbe di riserve provoca un aumento del tasso d'interesse oltre il valore-obiettivo, mentre un eccesso ne provoca la riduzione. In ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] a cielo aperto e scoperte nel 1914. Oggi il valore di questa produzione supera quello dei diamanti. Il minerale . F. Ward, History of Ghana, Londra 1958; W. J. Varley e H. P. White, The geography of Ghana, Londra 1958; K. H. Pfeffer, Ghana, Bonn ...
Leggi Tutto
L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] ogni pretesa di rappresentanza, lasciandole soltanto un valore strumentale. D'altro canto la produzione, anche valide contrapposizioni nel lavoro di Janine Abraham, D. J. Rol, P. Paulin.
Il gusto inglese, un tantino sofisticato, ha raggiunto una sua ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....