Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] al paese un reddito pro capite di 190 dollari, uno dei valori più bassi in assoluto. Le cause della povertà sono molteplici: cui candidato M. Tanja venne eletto alla presidenza.
bibliografia
P.-M. Decoudras, La rébellion touarègue au Niger: actes des ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] statunitensi il cui costo annuo equivaleva all'11,7% del valore complessivo delle esportazioni di merci e servizi.
bibliografia
Parlamento europeo in Somalia: US-UN intervention, Pretoria 1995.
P. Tripodi, The colonial legacy in Somalia. Rome and ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] progressivo calo (35% del PIL). Il 75% circa del valore aggiunto prodotto nel Paese è ormai di provenienza privata, mentre il ballottaggio, contro il 45,9% ottenuto dal presidente uscente P. Stojanov), che assunse l'incarico di presidente della ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] estero. - Durante il 1946 furono esportate dall'Indocina 211.852 tonn. di merci (riso, gomma, pesce, pelli, mais) per un valore complessivo di circa 9 miliardi di franchi.
Storia. - Il Giappone mise in allarme, una prima volta, l'Indocina, il 10 ...
Leggi Tutto
Durante gli ultimi anni si è andata affermando, sempre più imperiosa, l'esigenza di coordinare lo studio dei diversi problemi riguardanti l'origine, la storia, la religione, le istituzioni, l'arte, la [...] Particolarmente notevoli, nel campo epigrafico, la scoperta del valore della lettera + che appare in alcune iscrizioni saggi di G. Patroni sull'architettura, di G. Hanfmann e di P. J. Riis sulla scultura, di A. Andrén sulle terrecotte architettoniche ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] produttivo del 31% rispetto all'anno precedente. La pesca è la principale attività rivolta all'esportazione (38,5% del valore totale delle merci esportate nel 1997).
Nel settore energetico e industriale il governo sta rilanciando ambiziosi piani di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] paese. Attualmente si avvicina al 30‰, valore rimasto sostanzialmente inalterato nel corso dell'ultimo .R. Guion, Blaise Compaoré. Réalisme et intégrité, Paris 1991; P. Englebert, Burkina Faso: unsteady statehood in West Africa, Boulder 1996 ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] frutta e soprattutto cotone, che rappresenta il 40% dell'intero valore aggiunto agricolo e il 24% del totale delle esportazioni. internazionali, trattative sui problemi regionali.
bibliografia
S.P. Poliakov, Everyday Islam. Religion and tradition in ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] alla mancanza di controlli e ai salari molto bassi, ed è indirizzata soprattutto verso i settori ad alto valore aggiunto e a forte esportazione. Così, nonostante i tradizionali comparti agroalimentare e tessile ricoprano ancora un ruolo importante ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] il pescato è stato pari a 6000 t, ma questo valore non tiene conto della pesca familiare, che pure contribuisce a crescendo, il Parlamento approvò la nomina di J.E. Alexis.
bibliografia
P. Constable, A fresh start for Haiti?, in Current History, 1996, ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....