La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] quegli stessi dati. La storia culturale dell'umanità ha accentuato il valore della d. scritta: a relativa comprensione del fatto sta forse ; J. Van Duyn, Documentation manual, Filadelfia 1972; P. Bisogno, Schema per una rete d'informatica nel settore ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] di danno alla biodiversità, cioè alla ricchezza biologica in tutte le sue forme (genetica, tassonomica, ecosistemica) e del suo 'valore' anche in termini economici).
Il riscaldamento della Terra è un altro dei punti critici: si ritiene in parte ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] accantonata.
Le esportazioni (per oltre il 90% in valore idrocarburi) sono dirette soprattutto in Giappone (20% nel 1988 development plan 1405-1410 a.h./1985-1990 a.d., Riyād 1985; P.G. Donini, Il Quarto piano di sviluppo dell'Arabia Saudiana, in ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] numero di Mach), a valle della quale si ha un brusco aumento della pressione, per passare in brevissimo spazio a valori pressoché opposti, e quindi recuperarne il livello a fluido indisturbato con analoga superficie a poppa dell'aeromobile. L'effetto ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] ; i mutamenti tecnologici che consentono un più razionale impiego del metallo; l'immissione sul mercato di beni con elevato valore ma con un minimo contenuto di a.; la crescente domanda di servizi da parte dei consumatori finali; la concorrenza ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] di moneta e della composizione del debito pubblico.
La p. della d., intesa nel senso anzidetto, è stata non si applica, invece, alle spese per trasferimenti, per le quali il valore del moltiplicatore è minore, in quanto pari soltanto a c/(1 − c ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] hanno dato circa 1.240.000 quintali di tonno, per un valore di quasi 8 milioni di lire. La pesca delle spugne, esercitata preesistenti colonie della Tripolitania (v., XXXIV, p. 370) e della Cirenaica (v., X, p. 417), preparata con l'istituzione del ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] in onore di C. Supino, I, Padova 1930; e Valore pratico della scienza economica, Memoria letta alla Accademia Reale di Richesse des nations, Parigi 1922, libro I, cap. VIII, p. 366; id., libro IV, cap. VII, p. 295; id., libro IV, cap. IV, in fine ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] funzioni (v. elettrici, apparecchi, XIII, p. 699; App. III, i, p. 527; IV, i, p. 665). Questa situazione è stata provocata da potrà divenire fornitore di informazioni. I servizi a valore aggiunto (cioè quelli dove prevale l'informazione rispetto ...
Leggi Tutto
Le fonti. - Il diritto doganale vigente è il risultato di un considerevole tentativo di riforma, operato in tempi recenti dal legislatore, al fine di apprestare un sistema che aderisca, in modo migliore [...] importazione, di cui agli artt.1,2° comma, e 67 segg. del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633; anche se si può dubitare, a apposito libro, la dichiarazione, la quale acquista in tal modo valore di bolletta doganale e consente il rilascio della merce. È da ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
Dop economy (Dop-economy, Dop-Economy) loc. s.le f. Segmento della produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione a Indicazione geografica, che costituisce una parte importante del valore agroalimentare nazionale....