Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] ufficiale.
"Copti" è quindi espressione che ha in origine valore etnico e religioso, in quanto tutti gli Egiziani si distinguevano colonne. Il quadrato centrale è oggi coperto da una cupola aggiunta in epoca araba, poggiata su un tamburo quadrato, in ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] prodotti, a cui vengono aggiunte le imposte indirette nette). Nel periodo 1980-86 tale valoreaggiunto è passato dal 9,7 aumentata del 18,6% in quantità e dell'85,6% in valore. Tale incremento è soprattutto a carico del cioccolato e prodotti al cacao ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] punti percentuali sull'anno precedente, il che ha permesso di toccare una quota pari al 5,5% del totale mondiale. Il valoreaggiunto rappresenta il 34% della produzione, il costo del lavoro incide su di esso per il 69%.
Le esportazioni nel 1989 hanno ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] passaggio a un'economia di mercato. La riapertura della Borsa valori di Budapest e la formazione di molte società per azioni sono ognuno dei 352 seggi dell'Assemblea nazionale (a cui venivano aggiunti 35 seggi da assegnare sulla base di una lista di ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] 'estensione complessiva di ettari 1.200.000 i quali, aggiunti ai 2.385.000 ettari classificati in 1ª categoria sollevata dalle macchine rapportata all'afflusso meteorico ha determinato sperimentalmente i valori di K e di m.
Dal suo studio egli ha ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] , tuttavia, a causa del costo elevato, la fotochimica con l. è giustificata solo nel caso di prodotti con alto valoreaggiunto.
L'applicazione più importante è quella alla separazione isotopica, in particolare per l'uranio (isotopo 235), ma anche per ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] l'asse dei rotori è pressoché parallelo all'asse x; i termini aggiuntivi per un solo rotore sono allora o, I Ω r, − I teorica e pratica; alla quota di tangenza si ha un unico valore della velocità. Poiché in realtà l'angolo β ottimo diminuisce con ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] propri d. degli animali: l'autore elabora una teoria del valore intrinseco di tutti gli esseri viventi e senzienti, basata sul concetto , alle questioni poste dalla vivisezione si sono aggiunti i problemi relativi all'ingegneria genetica, o ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] Parigi e con il penultimo romanzo El entenado ha confermato i valori della propria prosa, annunciati già in Limonero real. Il valore del tessuto edilizio antico. Si evidenziano le strutture originarie, arretrando le facciate e i volumi aggiunti ...
Leggi Tutto
IRAN (persiano Īrān) o Eran (A. T., 84-87, 92)
Michele GORTANI
Antonino PAGLIARO
Giuseppe CARACI
Gioacchino SERA
Si suol designare con questo nome il grande altipiano, cinto da rilievi montuosi, [...] cioè non trascurabile. L'indice cefalico, per le stesse 8 serie, nello stesso ordine, dà i valori: 80; 80,4; 81,1; 80,1; 81,9; 82,8; 81,7; 81,5 arcaici che ad opera dei Magi sono stati aggiunti alla religione di Zarathustra e che risalgono ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
metallo1
metallo1 s. m. [dal lat. metallum, gr. μέταλλον]. – 1. a. Nome generico degli elementi chimici di una delle due fondamentali categorie in cui essi sono solitamente divisi (l’altra è quella dei non metalli); i metalli sono solidi cristallini,...