(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] economiche si sono moltiplicate fino a creare un'economia di circa 17 milioni di miliardi di lire, che, in base alle attuali tendenze, crescerebbe del degrado dei suoli, della valutazione dell'impattoambientale e del principio 'inquinatore-pagatore', ...
Leggi Tutto
(v. ecologia, XIII, p. 424; App. III, i, p. 504; IV, i, p. 617; V, ii p. 7)
L'e. a., basandosi sulle conoscenze strutturali e funzionali degli ecosistemi su differenti scale spazio-temporali, identifica [...] ecocompatibile, la biomanipolazione dei corpi idrici, la depurazione biologica delle acque di scarico e la valutazionediimpattoambientale (VIA), per i progetti di grandi opere. (V. .)
Questa articolazione non è necessariamente esaustiva, e ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] Act, decreto per la politica nazionale per l'ambiente) che richiedeva una valutazionediimpattoambientale per tutti i maggiori progetti federali; tuttavia queste valutazioni sono state considerate solo sul piano procedurale e nessun incremento ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] attività dell'uomo e conseguenze sull'ambiente (Dichiarazione ONU, Stoccolma, 1972) e all'istituzione della ValutazionediImpattoAmbientale (Carta della VIA, Lussemburgo, 1985). Si arriva, infine, alla diffusione nella coscienza collettiva che la ...
Leggi Tutto
risorse
Fabio Catino
Regali della natura da usare con saggezza
I vari ambienti della Terra forniscono agli uomini risorse come acqua e alimenti, energia e materiali: la gestione di queste risorse naturali [...] la migliore via per combattere i rischi del degrado ambientale. Oggi, ogni progetto di rilievo che prevede lo sfruttamento di risorse naturali è sottoposto alla valutazionediimpattoambientale (via), che calcola quali effetti produce sull’ambiente ...
Leggi Tutto
Economia
Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta.
La v. ambientale
La crescente esigenza di conseguire uno sviluppo sostenibile (➔ sostenibilità) implica il raggiungimento di adeguate [...] v. diimpattoambientale (➔). Essa diviene anche strumento per esprimere un giudizio sulle politiche pubbliche. In effetti, in molti paesi europei la legislazione che regolamenta gli interventi pubblici prevede fasi dedicate alla loro valutazione. Lo ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] ; conservazione della natura; valutazione dell'impattoambientale; informazione ai cittadini e relazione sullo stato dell'ambiente; affari generali e personale). Non dispone di una rete periferica, che è supplita dai servizi tecnici nazionali ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] sono attualmente in una fase di stallo per ragioni o economiche o diimpattoambientale.
Quanto detto conferma le previsioni per il futuro. Malgrado ciò, valutare i futuri probabili consumi delle diverse fonti di energia è una sfida alla quale non ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica divalutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico divalutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] fatto che per il rischio la probabilità che hanno gli eventi di verificarsi o di non verificarsi (nel nostro caso la probabilità che non si ottengano vengono raccolti nella cosiddetta 'valutazione d'impattoambientale').
Per rendere utilizzabili le ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...