Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] . Tale accordo è uno strumento del tutto innovativo che perfeziona la procedura di compatibilità ambientale e configura la Valutazionediimpattoambientale non più soltanto come una certificazione preventiva della qualità dell'opera in rapporto ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] assegnando a ognuna di esse un valore di probabilità di evenienza; successivamente si deve valutare, per ognuna di tali catene, il modesto impattoambientale, assenza di emissioni di gas serra, e costi competitivi.
I r. a fusione in fase di studio ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] costituito appositi gruppi divalutazione e hanno avviato programmi di studi nonché di progettazione. La non meno di 15-20 anni), ma le prospettive appaiono promettenti, sia in termini di rendimento sia come impattoambientale. Nell'autotrazione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] Inoltre, l'impattoambientale nel caso di funzionamento del solo motore termico è pari a quello di un veicolo per la valutazione dei sistemi di protezione per i veicoli di nuova produzione. Tale valutazione si basa sullo svolgimento di quattro ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...