• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [1517]
Diritto commerciale [76]
Diritto [472]
Economia [263]
Temi generali [133]
Storia [143]
Biografie [138]
Diritto civile [98]
Diritto del lavoro [93]
Geografia [78]
Arti visive [84]

Factoring

Diritto on line (2015)

Ruggero Vigo Abstract L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] seguite nella istruttoria e valutazione della clientela e della documentazione relativa ai contratti, 1993, n. 260. Bibliografia essenziale Bassi, A., Factoring e cessione dei crediti d’impresa, Milano, 1993; Burchi, A. – Carretta, A., a cura di, Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Le Autorità di sistema portuale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Le Autorità di sistema portuale Francesco Mancini Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] dell’amministrazione e dell’espletamento delle attività imprenditoriali, riservata alle imprese e la sfera pubblica del controllo e della di trenta giorni dalla conclusione della procedura della Valutazione ambientale strategica (VAS), procedura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Vigilanza bancaria

Diritto on line (2019)

Donato Messineo Abstract Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] resto può quindi essere dato in prestito a privati e imprese, incluse altre banche (nel mercato interbancario ha luogo il apprezzare il valore degli attivi bancari. La valutazione della qualità di un portafoglio prestiti presuppone la raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] dalla caduta di prestigio del valutante; oppure si potrà trattare delle schiere di professionisti che lavorano lamentarsi? O si tratta invece di una delle ordinarie sfide che qualsiasi impresa deve raccogliere, al fine di guadagnare quote ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

La nuova direttiva sui servizi turistici

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La nuova direttiva sui servizi turistici Alessandro Zampone Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] in base ad un accordo generale spesso concluso da imprese per numerosi servizi turistici e per un periodo di tempo tal caso una valutazione economica dell’equilibrio sinallagmatico alla stessa stregua della valutazione della eccessiva onerosità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Controlli societari [dir. comm.]

Diritto on line (2018)

Serenella Rossi Abstract Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] bilancio (con applicazione dei criteri di valutazione e rispetto delle regole di struttura richiesti per un dell’impresa, obiettivo che richiede, tra l’altro, di assicurare l'efficiente e corretto funzionamento dell'impresa nel rispetto delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Sistema dualistico

Diritto on line (2015)

Chiara Garilli Abstract Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] atti di alta amministrazione, anche se sottoposti alla valutazione del consiglio di sorveglianza (art. 2409 terdecies, . 1, c.c., sancendo testualmente che: «la gestione dell’impresa spetta esclusivamente al consiglio di gestione, il quale compie le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
scala
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
ecoaudit
ecoaudit 〈ikoòdit〉 s. ingl. [comp. di eco(logy) «ecologia» e audit «controllo, revisione»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈ekoàudit〉). – Valutazione, di tipo volontario, compiuta da un’impresa nei riguardi delle proprie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali