VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] del 1991 la regione contava 115.938 ab., con una densità di 36 ab./km2. Lo spopolamento delle zone più alte si è , Aosta 1990; Ministero dell'Ambiente, Servizio valutazioneimpattoambientale, Relazione sullo stato dell'ambiente. Carta delle ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] diimpatto, di inquinamento, e di sempre più modesta sostenibilità delle attività umane sul territorio. I principali temi ambientali (driving force) e alla valutazione quantitativa di tale pressione (per es. la quantità di CO2 emessa); il secondo ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] società aveva chiesto l’autorizzazione da parte della commissione tecnica VIA (ValutazioneImpattoAmbientale) a realizzare un progetto di bilanciamento degli impianti di produzione di PVC e del suo monomero, che comportava l’aumento della produzione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] Inoltre, l'impattoambientale nel caso di funzionamento del solo motore termico è pari a quello di un veicolo per la valutazione dei sistemi di protezione per i veicoli di nuova produzione. Tale valutazione si basa sullo svolgimento di quattro ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] valutazioni internazionali con ispezioni didi Three Miles Island del 1979 non ha avuto effetti sull’ambiente, e nemmeno sullo sviluppo del nucleare, mentre Černobyl′ nel 1986 ha avuto un enorme impatto delle varie spinte diambientalisti e non quelle ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] economici, sociali e ambientali» (ODPM 2001). La r. u. s. è frutto di politiche urbane che mirano di partecipazione di residenti che beneficeranno del programma in tutte le fasi di avanzamento dell’intervento, dalla progettazione alla valutazione ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] energetici specifici e per minore incidentalità e congestione del traffico – l’obiettivo di sviluppare significativamente treni e infrastrutture a basso impattoambientale è un altro aspetto significativo su cui puntano le compagnie ferroviarie e le ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] entità geografica fondamentale, tuttavia spesso trascendendo la valutazione dei dati ambientali, socioculturali e funzionali per assumere carattere 'impattoambientale cui l'uso delle risorse sottopone lo spazio regionale. Ogni nuova ipotesi di ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] di prim'ordine ai fini della valutazione della q. della v., mentre gli ambiti di applicazione investono soprattutto il livello (o tenore) didi lavoro si sono affiancati quelli relativi al cosiddetto ''impattoambientale'', alle categorie di età ...
Leggi Tutto
GENOVA
Federico Morchio
(XVI, p. 547; App. I, p. 644; II, I, p. 1026; III, I, p. 721; IV, II, p. 17)
Per dati statistici provinciali v. Liguria (Tabelle), in questa Appendice.
Architettura. - Durante [...] è, inoltre, posta spesso su un piano di subordinazione a favore di una meccanicistica e disorganica giustapposizione di grandi ''volumi residenziali'', con conseguente forte impattoambientale, tanto che, frequentemente, nell'accezione popolare ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...