Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] loro idoneità biologica o fitness (valutata in base al numero medio di figli) maggiore di quella degli omozigoti per l’ scientifico e il suo impatto a livello clinico spesso non è diretto e immediato.
La neurofibromatosi di tipo 1 esemplifica una ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] modello alternativo di sviluppo. Contribuisce a rafforzare questa valutazione la percezione degli e compatibilità ambientale, la diffusione dei fenomeni di corruzione ecc.). distinte, a una narrativa d’impatto più locale (Jia Pingwa, Chi ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] seguito, nel novembre 1988, la Commissione per l'analisi dell'impatto sociale dei provvedimenti normativi (presieduta anch'essa da Gorrieri) di povertà. Tale modo di procedere (che è poi quello prevalentemente usato) prescinde da valutazionidi ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] sviluppo di tumori negli adulti, alcuni di natura ormonale, altri ambientale (v malata si arrestano nell'impatto con le mucose delle dei nuovi criteri, numerosi fattori prognostici e divalutazione della risposta alle terapie sono stati vagliati e ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] immediate e incombenti (v. inquinamento ambientale).
Ma anche in senso quantitativo, N. Keyfitz (v., 1976), ‟l'impatto futuro sulle risorse mondiali è condizionato dalla crescita di un materiale è necessariamente basata su un'attenta valutazionedi ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] di analisi, divalutazione, di sintesi e di rappresentazione via via utilizzate.
L'imprecisione del significato di un fondamento naturalistico alla politica sulla base di un determinismo ambientale, interpretato appunto dalla geopolitica.
Haushofer ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] da tutti i chirurghi.
Le cinque fasi di sviluppo e valutazionedi una tecnica non sono fine a se stesse ‛a tronco di cono'). Per ottenere questi diversi tipi diimpatto della luce laser di rumore ambientale, protezione del labirinto in caso di ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] di riadattamento ambientale che sono descritti col termine di ‛diagenesi retrograda'.
10. La misura del tempo geologico.
a) Generalità.
La valutazione lo regolano. È così possibile valutare quantitativamente l'impatto dell'attività umana sull'ambiente ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] sociocaratteropatie, come sta già accadendo sotto l'impatto delle dilaganti tossicomanie (v. Loo, 1970; ambientali che contribuiscono alla formazione di disturbi psicosociali e per valutarne gli effetti sul singolo e sul suo gruppo. Questo modo di ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] che è stato descritto, la funzione di supporto informativo nel processo divalutazionedi assetti alternativi.
Secondo il principio dell'analisi dell'impatto, i modelli sono in grado di simulare alcune conseguenze di ogni progetto, la cui conoscenza ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...