Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] infrastrutture ad alto impattoambientale. In tali conflitti, le associazioni ambientaliste sono di solito presenti, contro la prova INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo), dalle manifestazioni in difesa della dignità ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] ambientali patologiche. Tali condizioni sono, a loro volta, determinate da diversi fattori, che possono essere schematicamente divisi in fattori che operano sull'offerta di prodotti alimentari e fattori che operano sull'impatto dei prodotti ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] la produzione per ettaro, ma la valutazionedi questo parametro presenta notevoli problemi. Poiché L'industrializzazione ha avuto quindi un impattodi immensa portata sull'agricoltura, e il di cibo pro capite. (V. anche Agricoltura; Degrado ambientale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] di potenziare i recettori dei fattori di crescita con una conseguente ipersensibilizzazione ai livelli ambientali dei fattori di crescita che di norma non sarebbero causa di proliferazione. Evidenza di risultati delle valutazionidi endpoint secondari ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] , Weeks e Stebinger valutavano in 600 miliardi di barili la loro consistenza, cifra che veniva rivalutata di oltre due volte, e totali) e di orientare la composizione di questi ultimi verso le fonti a minor impattoambientale e minor contenuto d ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] agli impatti del sistema produttivo sull’ambiente, il legislatore ha individuato alcune aree denominate siti di interesse nazionale, di dimensioni minori rispetto alle aree di crisi, che sono oggetto di interventi ambientali prioritari di messa ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] nelle procedure divalutazione delle sostanze chimiche.
L'approccio dei biomarker
Un approccio che viene utilizzato sempre più spesso per quantificare l'esposizione a una sostanza e il suo impattoambientale è quello di controllare taluni biomarker ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di questo documento non si fondava sull' esistenza di prove evidenti di un danno ambientale in corso, ma sulla mancanza di certezza scientifica in merito all'impatto avviato un processo divalutazione della necessità di un intervento internazionale ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] dei conflitti tra ottimo privato e ottimo sociale nell'uso delle risorse o le valutazioni d'impattoambientale e l'individuazione delle strategie ottimali di politica economica e agraria.Alla fine degli anni settanta l'American Agricultural Economics ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] quindi sul rapporto fra crescita economica e qualità ambientale. I vantaggi sarebbero molteplici, non solo per 'approccio integrato consente divalutare l'impatto delle politiche pensionistiche, intese anche come strumento di protezione e politica ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...