La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] su una qualche forma divalutazionedi questo tipo nel regolare ampia serie di fattori, di natura biologica, epidemiologica, ambientale, familiare, impatto dei primi giorni, la situazione cambiava però radicalmente: dal secondo al sesto mese di ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] valutazionedi Gasparo Contarini, poi dipanata da Paruta, il quale, giudiziosamente, non intende affrontare di sembra voler riassumere l'impatto perenne tra la forma- scaletta degli argomenti: prima le coordinate ambientali, e in queste, poi, l ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] presenza o l'assenza di tracce diimpattodi strumenti di caccia sulle ossa animali sviluppo delle culture andine è di difficile valutazione se non si comprendono molto debole. Date le avverse condizioni ambientalidi quest'area, per lungo tempo si ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] di temi scottanti in materia di politica sociale, compresi l’abolizione della schiavitù, la giustizia razziale, di genere, ambientale , New York 1962; per una valutazione più precisa del ruolo di Wojtyła nella trasformazione della Polonia, si ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] valutano le dosi ricevute dai normali dosimetri (TLD) per protezionistica personale e ambientale. In pratica, quel che si ottiene attraverso la misura di palinologica varia in relazione al grado diimpatto antropico sul territorio, che si traduce ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] sia per meglio comprendere le relazioni fra uomo e paesaggio, sia per valutare l'impatto delle dinamiche ambientali sul rinvenimento dei siti. Le carte di visibilità, ad esempio, riportano campo per campo le condizioni incontrate al momento ...
Leggi Tutto
Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] l’impatto e il credito di cui il mondo di Fortuny attuale. Perciò havvi qui un errore divalutazione».
Vi sono tuttavia alcuni giovani architetti egli aveva dimostrato di possedere e di poter sviluppare. Gli allestimenti ‘ambientali’ che Barbantini ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] tema molto interessante, ma ancora poco esplorato, è quello di trovare i modi in cui favorire una manutenzione dei capi a minore impattoambientale. Secondo alcuni studi, infatti, la manutenzione di un capo in poliestere durante il suo normale ciclo ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] distanza si è in grado di coprire con ogni ferro ‒ e valutare in seguito tutti i fattori ambientali che influenzano in modo determinante .
La progettazione deve essere attenta all'impattoambientale, alla tutela e valorizzazione del paesaggio, ...
Leggi Tutto
Mineralogia
Annibale Mottana
Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. [...] i crateri d'impatto provocati dalle meteoriti valutazione termodinamica dell'intero processo.
La ‛diffrazione degli elettroni' è una tecnica molto più diffusa in mineralogia di quella dei neutroni, poiché non necessita didi inquinamento ambientale, ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...