Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] cancro e i fattori ambientali cominciarono a essere considerati come cause possibili di malattia.
Il quarto periodo rischio.
Cancro della prostata
I risultati delle valutazionidi endpoint secondari condotti su studi clinici randomizzati controllati ...
Leggi Tutto
Il Paese dei cento paesaggi
Claudio Cerreti
Ripercorrendo fino alla condizione attuale le vicende del paesaggio italiano a partire dal secondo dopoguerra – e più indietro: attraverso gran parte del [...] valutazione e sulla gestione del paesaggio. Di qui la creazione di indifferentemente a condizioni ambientali diverse. All’interno di ciascun tipo e sottotipo per le colture legnose, hanno un impatto non minore delle centrali fotovoltaiche o delle ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] , da quelle di protezione civile a quelle turistiche e di salvaguardia ambientale.
Nel 1989, di recente condotto in diversi centri per valutare in maniera rigorosa l'impatto dell'impiego della previsione probabilistica da parte di utenti che più di ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] un grado di violenza o irruenza incompatibile con le caratteristiche dello sport praticato, ovvero col contesto ambientale nel quale discende che l’accertamento della natura pericolosa di un’attività è valutazionedi fatto da compiere caso per caso: e ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] fronte di un incremento del numero totale delle domande di brevetto valutabile intorno possibili rischi ambientali.
Si è comunque tentato di aggirare il un impatto decisamente negativo sull'industria biotecnologica, che temeva l'affermazione di una ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] di scarso impatto pratico: la dazione o la promessa didi assicurarsi la collaborazione del privato con la promessa di una sua impunità. Altra questione è, naturalmente, quella divalutare l’opportunità di introdurre una speciale causa di ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] hanno un ruolo fondamentale e un impatto forte sulle scelte delle politiche nazionali ogni anno, e ha la responsabilità divalutare le domande d’iscrizione alle liste istituite definizione di progetti in una grande varietà di ambiti (ambientale, medico ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] di domande. Ci saranno cambiamenti dovuti a fattori demografici, di rischio ambientale, di progresso tecnologico? Quale impatto termine che è difficilmente valutabile ex ante. L’inflazione, per es., in caso di forte aumento rappresenta un fattore ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] di tonno, ma rappresenta l'ennesima minaccia ambientale a causa del notevole e localizzato impatto inquinante mediata di produzione superficiale, in termini di biomassa, è valutata intorno a 50 mg/m3 per un totale di circa 180 milioni di t ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] ricerca di innovazioni tecnologiche, con relativo devastante impattoambientale; ritorno di contestazione sociale e del marxismo critico della scuola di Francoforte, abbiano incontrato particolare successo. Ma è forse impietosa la valutazionedi ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...