Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] di indicatori nuovi capaci divalutare le generali condizioni socioeconomiche, culturali e ambientali, da sviluppare per far fronte e, ove possibile, ridurre l'impattodi un incremento delle patologie tipiche dell'invecchiamento? Come è possibile ...
Leggi Tutto
Nuovi rapporti tra economia e psicologia
Roberta Patalano
Premessa
«Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea.
Se [...] proposte percepite come troppo inique (sebbene la valutazionedi iniquità rimanga soggettiva e possa variare a seconda di incertezza che, a partire dalla percezione, permea i processi generativi della conoscenza: insieme alla complessità ambientale ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] da parte di manodopera con basso livello di qualificazione; e) la riduzione dell’impattoambientale, con materiali per interventi di restauro; in particolare, è da valutare criticamente l’opportunità della presenza di cemento nei materiali ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] regole dei costi di produzione, quanto piuttosto – scrive lo studioso di estetica Fulvio Carmagnola – con «la valutazione della potenza a regolarne i consumi e l’impattoambientale mediante il sistema di assegnazione delle ecolabels e delle energy- ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] di sviluppo di tecnologie, prodotti e servizi innovativi a basso impattoambientale (green economy), avrebbe forse determinato una leva di Le ultime stime pubblicate dall’IPCC nell’AR IV valutano il valore di RF antropogenico complessivo +1,6 [−1, +0, ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] chiamerebbe mondo.
Sarà evidenziato in seguito come la chimica ambientale offra ben più che una visione specialistica dell’entità Questa condizione ha impedito una valutazione adeguata dell’impattodi alcune attività sull’equilibrio del sistema ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] impattoambientale legato alla realizzazione e alla gestione delle opere; è consolidata la predisposizione della valutazioneambientale veicoli su gomma, viene trasferita in un centro di distribuzione dal quale, una volta smistata, è trasferita ...
Leggi Tutto
Materie plastiche biodegradabili
Amilcare Collina
La comparsa sul mercato delle materie plastiche biodegradabili risale all’inizio degli anni Novanta del 20° secolo. Lo sviluppo di questi nuovi materiali [...] di ricerca da privilegiare è quella dell’impattoambientale, con la messa a punto di proprietà che consentano altre forme di europea, che definisce i metodi standard divalutazione, fissa i limiti di accettabilità della conversione metabolica che deve ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] essere suddivisi nelle seguenti macroaree tematiche riguardanti diversi tipi diimpatto: a) sulla salute umana; b) sull’ 6821, pp. 682-83) ha valutato, su un arco temporale di dieci anni, l’adattabilità ambientaledi colza, mais, bietola e patata ...
Leggi Tutto
Prodotti alimentari: qualità e certificazione
Carlo Hausmann
L’evoluzione della qualità alimentaretra globale e locale
L’inizio del 21° sec. ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli [...] di attenzione e di stanziamenti che meriterebbe; i problemi di salute e il peso dell’impatto audits dei sistemi di gestione per la qualità e/o di gestione ambientale). Entrando più nello divalutazionedi un’azienda prima dell’apertura di trattative di ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...