Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] di rado ad ambiti di intervento del diritto europeo in cui sembrano accentuarsi i tratti della giurisdizione oggettiva. Tuttavia, l’impatto alla legittimazione delle associazioni ambientali, volta a tutelare giudice, la valutazionedi merito rispetto ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] dei diritti aeroportuali prevedendo per l’Autorità di vigilanza «una modulazione degli stessi diritti aeroportuali per motivi di interesse pubblico e generale, compresi i motivi ambientali, con impatto economico neutro per il gestore. A tal ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] umane. Data la complessità della situazione, la valutazione dell'impatto degli agenti ambientali sullo stato di benessere richiede informazioni adeguate sul grado di esposizione e la disponibilità di dati quantitativi sufficienti a istituire un nesso ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] territorio sotto il profilo paesaggistico-ambientale, rispetto al quale l’edificabilità di un’area di libertà per quegli interventi manipolativi dell’esistente privi diimpatto diversamente opinando, le valutazioni delle amministrazioni procedenti ...
Leggi Tutto
Analisi del rischio
Giuseppe Confessore
Per analisi del rischio s’intende l’insieme dei processi di identificazione (risk identification), di analisi in senso stretto (risk analysis, a volte risk evaluation [...] , ovvero lo studio di come l’incertezza nella conoscenza di qualche aspetto incide sulla valutazione delle distribuzioni di probabilità e degli impatti degli accadimenti. Questo tipo di analisi necessita di strumenti metodologici complessi come ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] di immediato impatto visivo, ideale per le copertine della riviste di settore, a scapito di una chiave didi cosa si sta parlando e raggiungere quella minima uniformità rispetto ai criteri divalutazione questioni di sostenibilità ambientale. Molti ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] dove questa modalità di lavoro ad “impatto zero” sull’ambiente, nonché strumento di inclusione sociale di igiene ambientale» della postazione di telelavoro si dovrà tener conto ai fini della valutazione dei rischi. A ciò si aggiunge l’obbligo di ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] di esercizio dello sciopero, ragioni per così dire di carattere ambientale, valutative, autorizzative, sanzionatorie, conciliative, di analisi e segnalazione.
La complessità delle funzioni assegnatele non ne riduce l’impatto come reale momento di ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] scegliere soluzioni con un forte impatto politico-sociale, giocando il ruolo di mediatore dei conflitti tra organi di governo, secondo valutazionidi opportunità politica ambientale (AIA), consentiva, con il decreto-legge, oggetto della censura, di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’emergere della bioetica, nella seconda metà del Novecento, è stata conseguenza del fallimento [...] biotecnologie agricole e industriali.
Una crisi diimpatto sociale
I principi e i valori con quelli più generali dell’etica ambientale e di un orizzonte speculativo più vasto entro e divalutare la capacità di chi fornisce cure mediche di rendere ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...