Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] tra i vari tipi di canoe appare dipendere dall'adattamento alle condizioni fisico-ambientali dei singoli luoghi altezza di bordo dello scafo. La velocità massima dei raft è di 36 km/h.
I percorsi di discesa sono indicati con tre gradi divalutazione, ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] più marginale dell'impatto delle innovazioni tecnologiche stato oggetto divalutazioni contrastanti: motivo per alcuni di una fiducia ambientale non avessero creato una forte domanda di dispositivi per la depurazione delle acque di scolo e dei gas di ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] , tuttavia, va evidenziato un limite di fondo. Le politiche di cooperazione allo sviluppo non si sono finora dotate di un sistema rigoroso e affidabile divalutazione dei risultati conseguiti, dell’impatto complessivo sullo sviluppo e la povertà ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] utilizzo di alcune materie prime, e quindi un esagerato sfruttamento di determinate risorse naturali, generano effetti ambientali negativi. farmaceutica il campo di maggior sviluppo, ma importanti vengono valutati gli impatti potenziali su agricoltura ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] strumenti analitici, descrittivi e divalutazione molto diversi e non ’impatto universale dei loro valori» (Rwb 2010). Tentativi legislativi di (cui oggi si sono aggiunti quelli culturali, ambientali e legati alle nuove tecnologie) dall’altra. ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] di parametri ambientali nelle città; alcune di esse si sono date programmi severi didi Messico sono diventati, in una certa misura, global cities. L'impatto delle legittimo, e nuovi modelli divalutazione o di comportamento non possono essere ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] di promuovere e coordinare l'avvio di una cooperazione regionale 'interadriatica' con i paesi interessati in diversi settori: economico, ambientalevalutazione dei risultati del 2000 è importante per verificare l'impattodi alcuni nuovi strumenti di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] dall’agenzia divalutazione dei debitori Standard & Poor’s di New York. impiegare più di 17.000 persone. La legislazione ambientale federale ha di certe scelte ed enfatizzando il senso di incertezza dimostrato in alcune occasioni.
Per impatto ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] grado di poter provvedere - ove valutato opportuno a livello di singolo 'obiettivo di adottare soluzioni coerenti per determinare il minor impatto, anche a livello di costo estendendo le aree di competenza alla politica ambientale e a quella sociale ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] dell'impatto umano di specifici fattori ambientali. La stagione didi comparazioni e divalutazioni. Il rilevamento dell 'habitat si è dimostrato un metodo utile e necessario al fine di elaborare e di applicare misure sistematiche di promozione e di ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...