Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] in grado di studiare l'interazione tra organismo e farmaco per valutarne gli effetti terapeutici sulla medicina e sulla società un impatto enorme, tale da influenzare tuttora in , con i problemi dell'inquinamento ambientale (aria, terreno e acqua) ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] Essay on population di Malthus, del 1798, ebbe grande influenza nell'attrarre l'attenzione sull'impatto sociale della occidentali si basa sulla valutazione del declino della fecondità, analizzato mediante modelli di stima dell'allontanamento dalla ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
sommario: 1. Il problema della popolazione. a) Generalità. b) I termini moderni del problema. 2. Il meccanismo di crescita di una popolazione. a) Interrelazioni tra ambiente [...] sostanziali che sono il frutto di situazioni ambientali combinate con eventi storici, di cui si è detto sopra, è relativamente più facile tentare divalutare sue singole componenti (nello schema tale impatto è evidenziato dalle frecce che vanno ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] abbia in effetti un impatto positivo su morbilità e nucale, e una alla 20a settimana di gravidanza per valutare l'accrescimento del feto e per includendo fattori ambientali e genetici. In assenza di screening prenatale l'incidenza è di 1:400 ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di quella contenuta nel concetto di ecologia; e sebbene anche la tutela ambientale Causi, M., L'impatto economico dell'attività di gestione e conservazione , Padova 1995.
Léon, P., La valutazione del patrimonio culturale, in La statistica italiana ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] diverse condizioni ambientali e, in particolare, la loro capacità di associarsi in di malattie multigeniche e multifattoriali di elevato impatto sulla popolazione, quali vari tipi di siano effettivamente compresi, valutati ed eventualmente apprezzati ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] dipende, come Ic, dalle condizioni ambientali. Se il processo di corrosione, per esempio, ha luogo, come avviene nei terreni e nelle acque, in condizioni di controllo di diffusione di ossigeno, la densità di corrente di protezione dipende da tutte le ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] interna-esterna e l'impatto con le nuove tecnologie multimediali. Alla comprensione di questi fenomeni concorrono anche i punti di emissione o a maggior rischio e nelle postazioni lavorative (tali valutazioni, dette monitoraggio ambientale, ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] diretti a influenzare i cambiamenti economici, sociali e ambientali in una direzione favorevole alla salute (Barbuti et al. 1994); si tratta peraltro di interventi che, pur avendo un notevole impatto sulla salute, sono sottratti al potere decisionale ...
Leggi Tutto
NITTI, Francesco Saverio
Giuseppe Barone
NITTI, Francesco Saverio. – Nacque a Melfi (Potenza), il 19 luglio 1868 da Vincenzo e da Filomena Coraggio.
La famiglia aveva salde convinzioni antiborboniche [...] , infine la valutazione negativa sulle tariffe miseria di paesi e campagne ma pure conseguenza del dissesto ambientale.
di straordinario impatto economico e sociale. Col primo fu autorizzata l’emissione del quinto prestito nazionale di 6 miliardi di ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...