Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori
Carlo Donolo
Ragioni di un tema
Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] tempo bene ambientale e bene culturale di pregio che registra l’impatto delle attività di standard di riferimento e di criteri divalutazione, agende e tempistica degli interventi, tavoli di concertazione, formule di governance e una congerie di ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] di alcuna tutela legale - saranno anzi proibite -, e inoltre le condizioni ambientali compiere le proprie valutazioni sulla base di rapporti finanziari, senza impatto con settori ad alta intensità di capitale, la carente accumulazione, la scarsezza di ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] oltre all'uso dell'impatto violento di diversi tipi di ascia, sono le valutazione degli effetti di elementi vegetali come la paglia, di origine organica come le conchiglie, di minerali di diverso genere, di frammenti di ceramica triturati). Al di ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] studio dell’insieme di questi sistemi consente di capire l’impatto dell’ambiente sull’ con una consistente quota di partecipazione.
Monitoraggio ambientale da aereo e da satellite Stato e degli enti che devono valutare e finanziare le attività, e il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] sistemi nucleari, nel vivo di una campagna per la riattivazione di un programma nucleare nazionale, in un contesto dai contorni geopolitici, economici e ambientali completamente rinnovati che avrebbe richiesto valutazioni critiche aggiornate e libere ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] di genere, l’impatto delle nuove tecnologie, la sfera biopolitica, i modelli di una posizione privilegiata per una valutazione critica della natura semiotica del ), un lavoro ambientale esposto alla 9a Biennale di Istanbul del 2005.
Di tono e scala ...
Leggi Tutto
Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] da una teoria attraverso un insieme di precetti, la sola valutazione possibile dell'opera d'arte dell'uomo nei confronti della realtà ambientale: i popoli mediterranei, per una riduzione della sua forza d'impatto e una deviazione della sua incidenza ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] vita); i fattori ambientali (le caratteristiche del mondo fisico, sociale e degli atteggiamenti, che possono avere impatto sulle prestazioni di un individuo in un determinato contesto). Il documento OMS prevede pertanto una valutazione a più livelli ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] ambientale, per cui potrebbero rivelarsi fatali le prospezioni off-shore e la posa di sono finora mosse di concerto sulla base di una comune valutazione negativa della presenza che connette i quattro Paesi. L’impatto dell’accordo è stato tale da ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] politiche siano prese tenendo conto di una situazione più generale di quella valutata dall'IPCC, che si occupa soltanto del clima. Predire le tendenze future minimizzando gli impattiambientali è di particolare importanza specialmente riguardo ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...