Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] , la previsione di una mera circostanza attenuante, sia pure di consistente impatto. Recita, così influenti su tale valutazione, cfr. le puntuali riflessioni di Spena, A., pesantezza della “tangente ambientale”: inattualità di disciplina e disagi ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] , i metodi divalutazione diagnostica, i sistemi di misurazione e i situazione ambientale in cui hanno luogo. L’infiammazione è il risultato diimpatto considerevole in termini sia organizzativi sia economici. Per questo motivo, in attesa di metodi di ...
Leggi Tutto
L’impresa di terzo millennio
Gianfranco Dioguardi
Scenario
Affrontare il tema dell’impresa produttiva agli albori del 21° sec. significa anzi tutto analizzare l’evoluzione dello scenario generale, nel [...] periodo.
Fra le caratteristiche ambientali più significative da considerare di approfonditi studi al fine di renderle valutabili con esattezza e quindi didi Chicago, Coase è autore di pochi saggi, ma due almeno hanno avuto un profondo impatto ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] di vertice politico dell'amministrazione, all'Organismo indipendente divalutazione (OIV) ed alla CIVIT, in qualità di decreto, di rilevante impatto sull’ 123 ss.).
29 Il diritto di accesso all’informazione ambientale era già stato previsto dall’art ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] in risposta ai cambiamenti e agli stimoli ambientali, accompagnato da elevati livelli di aggressività, e uno reattivo, che si per poter valutare l’impattodi quei fattori ecologici in grado di modulare la personalità.
Dal punto di vista teorico ...
Leggi Tutto
Riabilitazione neurologica
Marco Molinari
La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Seguendo le [...] dei concetti di danno (impairment), disabilità e handicap. Negli anni, l’accento si è spostato dalla determinazione della disabilità alla valutazione delle abilità residue e, in seguito, all’importanza delle condizioni ambientali nel determinare ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] di spostare rapidamente l’attenzione dall’uno all’altro aspetto saliente della realtà ambientale organizzazione circuitale come per la valutazione clinica di un paziente, ma è emorragiche che avvengono al momento dell’impatto o nelle ore e nei giorni ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] questa, di notevolissimo impatto pratico di retroattività della legge penale più favorevole, 3.1.), concernente una questione di legittimità costituzionale relativa ad una norma del testo unico ambientalevalutazione caso per caso della proporzione di ...
Leggi Tutto
Sperimentazione animale e principio delle 3R
Augusto Vitale
Con l’espressione sperimentazione animale s’intende l’utilizzo di animali a scopi scientifici. In generale, la sperimentazione animale può [...] animale e arricchimenti ambientali
Un giudizio sul grado di benessere degli animali da legittimità di una ricerca che fa uso di modelli animali deriva dalla valutazione bilanciata di soggetti utilizzati hanno un impatto positivo sulla validità dei ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] , 2010, e ivi Ligustro, A., L'impatto dei Paesi emergenti sulla governance dell'economia mondiale, degli strumenti prescelti e la valutazione dei risultati ottenuti spetti come l’uso di strumenti commerciali per finalità ambientali.
Il sistema ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...