Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] un sistema per il supporto alle decisioni su problemi di carattere ambientale utilizzando dati spazialmente riferiti. L’introduzione e la forte a una prima valutazionediimpatto territoriale.
Un secondo esempio, che permette di capire ancora meglio ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] è graduato in modo diverso: più intenso in ambito ambientale, meno negli altri due, nei quali si concretizza come valutazionediimpatto è sistematicamente sottoposta al vaglio di un comitato ad hoc (comitato per la valutazionediimpatto ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] di intervento dell’Unione. Proprio su questa base giuridica, ad esempio, hanno trovato ingresso le prime iniziative nel campo del diritto ambientale tenuta a corredare la propria proposta di una valutazionediimpatto, volta a chiarire le principali ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] complesso le cui tappe principali sono costituite dalla valutazione sull’impattoambientale del progetto infrastrutturale, dallo svolgimento della Conferenza dei servizi – incaricata, tra l’altro, di stabilire con gli enti locali le eventuali ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività [...] San Juan e, pertanto, non sussisteva un ulteriore obbligo di effettuare una valutazione d’impattoambientale (VIA). Né, nella fattispecie, erano stati violati specifici obblighi di informazione in base ai vigenti trattati, come aveva sostenuto il ...
Leggi Tutto
ambiente
ambiènte s. m. – Sebbene il termine rimandi a un insieme di concetti complessi non riconducibili a un significato univoco, in riferimento al territorio e al paesaggio esso ha assunto una dimensione [...] sentenze, è la n. 210 del 1987 (Potere ministeriale di direttiva sugli enti gestori dei parchi nazionali - Valutazione dell'impattoambientale - Prerogative delle associazioni ambientalistiche di carattere nazionale) da cui deriva che il bene ...
Leggi Tutto
sostenibilita architettonica e urbanistica
sostenibilità architettònica e urbanìstica. – In architettura e urbanistica il termine sostenibilità designa tutto ciò che è in grado di limitare l’impatto [...] generalizzazione di standard costruttivi a basso impattoambientale. Anche in Italia, con l’impegno di molte amministrazioni degli strumenti divalutazionedi sostenibilità ambientale degli edifici, dal momento che una tale attività di gestione segue ...
Leggi Tutto
Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] impattoambientale e della rinnovabilità delle materie prime da cui sono prodotti. In prospettiva, anche i processi di biolisciviazione dei solfuri potrebbero consentire di disporre di essere impiegate per la valutazione genetica dei riproduttori, ...
Leggi Tutto
Ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico successivo al completamento dell’opera. La logica e la finalità di questi interventi [...] le problematiche ambientali, e quindi lo sviluppo di una ricerca scientifica rivolta allo studio delle dinamiche dei fenomeni fisico-chimici che caratterizzano l’ambiente di conservazione del manufatto. Alla valutazionedi fenomeni termoigrometrici ...
Leggi Tutto
Branca dell’ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi, le popolazioni e le comunità, delle vie di trasferimento di questi agenti e delle loro interazioni con [...] varie matrici ambientali.
Ambiente e rischio biologico
L’e. valuta gli effetti di agenti potenzialmente tossici su alcune componenti degli ecosistemi naturali, al fine di avere una previsione del potenziale impatto sull’intero sistema e di fornire ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...