Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] di intervento a programmi con diretto impatto sociale. Ne sono un esempio il finanziamento didi progetti destinati a favorire uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale. l'attività di consulenza e divalutazione dei rischi di credito ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] dello sviluppo in termini di benessere economico, sviluppo sociale e sostenibilità ambientale, e sono stati individuati la valutazionedi un'iniziativa di cooperazione. Correlato al ciclo del progetto è il quadro logico, uno degli strumenti di ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Carla Esposito
Il nuovo regionalismo economico
A cominciare dalla seconda metà degli anni Ottanta si è assistito in quasi tutti i continenti al proliferare di accordi formali di integrazione [...] delle misure di protezione ambientale, degli standard minimi di tutela dei stata soddisfacente: spesso i processi divalutazione si sono chiusi con un due aspetti della questione: l'impatto immediato dei blocchi commerciali preferenziali sul ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] presi in considerazione, una tabella di indicatori (di risultati e anche d'impattoambientale), una scheda finanziaria (sull' capitoli) per finalità diverse (come quella della valutazione per funzioni) da quelle richieste dalla routine amministrativa ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] diimpatto, di inquinamento e di sempre più modesta sostenibilità delle attività umane sul territorio. I principali temi ambientali (driving force) e alla valutazione quantitativa di tale pressione (per es. la quantità di CO2 emessa); il secondo ...
Leggi Tutto
innovazióne tecnològica Locuzione con cui si indica l'attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e [...] delle poste e telecomunicazioni.Un indicatore dell’impatto dell’innovazione elaborato sulla base dei dati indicazioni, in termini divalutazione qualitativa, sugli effetti orientata da fattori di contesto sociale e ambientale. Le imprese italiane ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] dell'Est, già salito nel 1991 al 42,2%, è stimato crescere entro il 1995 al 51% del PIL; l'inflazione ha raggiunto tassi preoccupanti per i criteri divalutazione tedeschi con il 3,6%.
Però, a medio termine più gravi appaiono i problemi sociali e ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] di redditività (Graziani 1956), oppure nel senso di criterio divalutazioneambientale, a cura di F. Roversi Monaco, Rimini 1989; F. Lettera, Lo stato ambientale. Il nuovo regime delle risorse ambientali modo'' di produzione, sotto l'impattodi fattori ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] compresa l'educazione sanitaria, i servizi di prevenzione, l'igiene ambientale, l'assistenza domiciliare, ambulatoriale e di L. Kahn.
Le esperienze dei cimiteri di Modena e di Parabita hanno segnato una svolta nell'e. funeraria: alle valutazioni ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] un tasso di crescita delle maggiori otto compagnie mondiali del 9,2%. La quota di mercato che esse detengono, valutata in base al fatturato, è di circa considerati i maggiori responsabili dell'inquinamento ambientale. Trascorso il periodo mitico del ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...