Scienza che studia il pianeta Terra con riferimento alla sua composizione, alla sua struttura e configurazione, alla sua superficie e ai processi che vi operano, cercando di giungere alla conoscenza dell’evoluzione [...] , valutando per ogni situazione l’impatto che le opere possono avere sull’ambiente e cercando i luoghi più idonei per i diversi tipi di insediamento, in relazione ai rischi geologici come terremoti, frane, alluvioni ecc. La g. ambientale, in ...
Leggi Tutto
innovazióne tecnològica Locuzione con cui si indica l'attività deliberata delle imprese e delle istituzioni tesa a introdurre nuovi prodotti e servizi, nonché nuovi metodi per produrli, distribuirli e [...] delle poste e telecomunicazioni.Un indicatore dell’impatto dell’innovazione elaborato sulla base dei dati indicazioni, in termini divalutazione qualitativa, sugli effetti orientata da fattori di contesto sociale e ambientale. Le imprese italiane ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] negli anni Sessanta e Settanta circa l'impatto del telefono e dell'automobile sugli assetti di essere un oggetto di sofisticate escogitazioni metafisiche, o divalutazionidi matrice psicanalitica, o di intervento in situazioni ambientali a rischio, ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] di solidarietà e di tutela del patrimonio ambientale; considera l'effettivo impatto degli scarichi trattati di campionamento e di analisi destinate alla valutazione del grado di inquinamento di terreni e di falde, anche in relazione agli aspetti di ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] di Hegel a esaminare il rapporto bisogno-strumento al di fuori dei ‛contrasti di classe'.
Bisogna ammettere però che le valutazionidi Marx nei confronti di , ultimamente resa più acuta dalla crisi ambientale.
i) Il dibattito sul rapporto produttività ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] di noi stessi, del nostro mondo, delle nostre possibilità, del nostro ‛destino' - come anche il suo impattoambientale. La spiegazione procede ‛naturalisticamente', disvelando la rete di si esercita la nostra valutazione sono le nostre relazioni con ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] più marginale dell'impatto delle innovazioni tecnologiche stato oggetto divalutazioni contrastanti: motivo per alcuni di una fiducia ambientale non avessero creato una forte domanda di dispositivi per la depurazione delle acque di scolo e dei gas di ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di quella contenuta nel concetto di ecologia; e sebbene anche la tutela ambientale Causi, M., L'impatto economico dell'attività di gestione e conservazione , Padova 1995.
Léon, P., La valutazione del patrimonio culturale, in La statistica italiana ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] dipende, come Ic, dalle condizioni ambientali. Se il processo di corrosione, per esempio, ha luogo, come avviene nei terreni e nelle acque, in condizioni di controllo di diffusione di ossigeno, la densità di corrente di protezione dipende da tutte le ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] (valore dei tempi di viaggio, aspetti distributivi ecc.). Queste tecniche recentemente sono state arricchite della dimensione ambientale con la misurazione, simulazione e valutazione socio-economica delle emissioni e degli impatti.
Nella sfera dei ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...