ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] ministero per i Beni culturali e ambientali); Esteri, Rumor Mariano; Interni, impatto, saturazione, equilibrio, pressione, dinamica, flusso, infiltrazione.
L'origine didi una polemica che vide divisa la cultura italiana, in apparenza sulla valutazione ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] (valore dei tempi di viaggio, aspetti distributivi ecc.). Queste tecniche recentemente sono state arricchite della dimensione ambientale con la misurazione, simulazione e valutazione socio-economica delle emissioni e degli impatti.
Nella sfera dei ...
Leggi Tutto
MARITTIME, COSTRUZIONI
Alberto Noli
Le c. m. hanno avuto uno sviluppo intensissimo negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, sia per quanto riguarda le opere tradizionali (porti, canali, opere [...] di banchina e la disposizione delle aree di deposito e di movimentazione a terra. Rilevanti progressi sono stati anche compiuti nella valutazione delle condizioni didi accosto cospicue e a limitare le forze d'impattoambientaledi grandi interventi di ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] oltre all'uso dell'impatto violento di diversi tipi di ascia, sono le valutazione degli effetti di elementi vegetali come la paglia, di origine organica come le conchiglie, di minerali di diverso genere, di frammenti di ceramica triturati). Al di ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...