Tecnologie che controllano e modificano le attività biologiche degli esseri viventi per ottenere prodotti a livello industriale e scientifico.
Tecniche di controllo e modifica degli organismi viventi sono [...] impattoambientale e della rinnovabilità delle materie prime da cui sono prodotti. In prospettiva, anche i processi di biolisciviazione dei solfuri potrebbero consentire di disporre di essere impiegate per la valutazione genetica dei riproduttori, ...
Leggi Tutto
Branca dell’ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi, le popolazioni e le comunità, delle vie di trasferimento di questi agenti e delle loro interazioni con [...] varie matrici ambientali.
Ambiente e rischio biologico
L’e. valuta gli effetti di agenti potenzialmente tossici su alcune componenti degli ecosistemi naturali, al fine di avere una previsione del potenziale impatto sull’intero sistema e di fornire ...
Leggi Tutto
Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora. – Attivista svedese per la giustizia ambientale (n. Stoccolma 2003). Fondatrice del movimento giovanile Fridays For Future, dall’agosto 2018 ha indetto uno sciopero [...] le politiche in difesa dell’ambiente a ogni valutazionedi carattere economico. Agli scioperi del venerdì hanno aderito a Madrid, raggiungendo la città con mezzi di trasporto a basso impattoambientale. Il 24 aprile 2020 una mobilitazione planetaria ...
Leggi Tutto
Ricorrenza istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite per volontà del senatore democratico statunitense G. Nelson, e celebrata in tutto il mondo il 22 aprile di ogni anno per sensibilizzare alla tutela e conservazione [...] ambientale come Greta Thunberg in Europa e X. Bastida, ha raggiunto importanti risultati politici in termini di sensibilizzazione e di pianificazione di strategie atte a ridurre l'impattoambientale delle attività economiche di produzione o di ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] di ecosistemi e di risorse naturali. Per valutare l'impatto potenziale dei contaminanti del suolo, è necessario non solo valutarne non ambientalmente corretti di rifiuti, sono state effettuate delle operazioni di bonifica e di ripristino ambientale ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] diimpatto, di inquinamento, e di sempre più modesta sostenibilità delle attività umane sul territorio. I principali temi ambientali (driving force) e alla valutazione quantitativa di tale pressione (per es. la quantità di CO2 emessa); il secondo ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] diimpatto, di inquinamento, e di sempre più modesta sostenibilità delle attività umane sul territorio. I principali temi ambientali (driving force) e alla valutazione quantitativa di tale pressione (per es. la quantità di CO2 emessa); il secondo ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] stati proposti differenti indicatori di s. ambientale per lo sviluppo dei prodotti base dell'indice è ancora il consumo, nel valutare il quale non si considerano consumi negativi o nei quali, in alcuni casi, l'impatto umano non è così evidente, mentre ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] loro idoneità biologica o fitness (valutata in base al numero medio di figli) maggiore di quella degli omozigoti per l’ scientifico e il suo impatto a livello clinico spesso non è diretto e immediato.
La neurofibromatosi di tipo 1 esemplifica una ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] sviluppo di tumori negli adulti, alcuni di natura ormonale, altri ambientale (v malata si arrestano nell'impatto con le mucose delle dei nuovi criteri, numerosi fattori prognostici e divalutazione della risposta alle terapie sono stati vagliati e ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...